![]() | ![]() |
![]() |
![]() SINGOLAR TENZ(i)ONE Chi era la sconosciuta ma attesissima stilista giapponese Serpica Naro, che doveva chiudere la lussuosa e scintillante settimana della moda femminile milanese? Provate a fare l'anagramma e scoprirete che si tratta di San Precario, il patrono dei lavoratori atipici. Nel tranello è caduta la Camera nazionale della moda che di fronte alla candidatura della sedicente stilista anglo-nipponica non ha esitato ad accreditarla e inserirla nel calendario ufficiale, ma anche le riviste del settore come Donna moderna e Fashionmagazine, che l'hanno segnalata tra gli eventi, forse perché hanno trovato la conferma della notizia nel sito fake settimanadellamoda.it. In passerella non hanno sfilato top model di plastica ma ragazze vere. I vestiti non erano intessuti con trame di sfruttamento, ma sono stati realizzati con una fitta rete di condivisione di saperi e creatività. Serpica Naro insomma non esiste, o meglio, non è come il mondo della moda la vorrebbe. Serpica naro è chiunque: è il lavoratore intermittente, atipico, coordinato, continuato od occasionale della metropoli milanese, il tecnico, l'addetto della ristorazione, il magazziniere, il truccatore, il parrucchiere, o una delle mille figure del popolo precario che sono costrette a lavorare sempre più in fretta e con sempre minori garanzie, per far si che il tappeto dell'immaginario di successo possa volare sempre più in alto. La sfilata è arrivta dopo una intera settimana di mobilitazioni con azioni durante la sfilata di Prada, insieme ai lavoratori precari della scala e al Piccolo Teatro, diventato per l'occasione un mercato per vendere tacchi a spillo. Rassegna stampa Tutta la verita' su Serpica Naro La beffa dei non global, Repubblica on line 26.02.05 Abbiamo creato Serpica Naro in 7 giorni, Repubblica on line 26.02.05 Abbiamo creato noi Serpica Naro (La Repubblica) Puntini sulle i la beffa di san precario (corriere) Il precaro e' di moda (Liberazione) Serpica Naro, la beffa la moda, Manifesto 27.02.05 Serpica Naro a Studio Aperto |
![]() ![]() |
![]() |
![]() |