Nick: geppo83 Oggetto: DESTRA BUFFONA! 2 Data: 16/3/2005 22.8.31 Visite: 45
Berlusconi a Bush: "Auspico ritiro". A Blair risponde: "Mi ha capito" Prima l'annuncio in tv, poi la bacchettata di Blair infine la telefonata con Bush. Non poteva non sollevare polemiche la dichiarazione del Premier sul ritiro delle truppe italiane dall'Iraq a settembre. La telefonata Bush-Berlusconi. L'ultima puntata di questa giornata convulsa è stata la telefonata "lunga e cordiale" come riporta il sito Internet di Palazzo Chigi, tra Bush e Berlusconi. Anche se le versioni date al colloquio dai diretti interessati divergono. Da parte italiana Berlusconi ha ripetuto a Bush "l'auspicio – si legge nel comunicato diffuso dal governo - di poter iniziare quanto prima, possibilmente in settembre, un graduale e progressivo rientro del contingente militare italiano in Iraq"; "dipenderà – continua il comunicato - dalla crescente capacità del governo iracheno di provvedere alla sicurezza ed all'ordine pubblico del paese, in pieno accordo con lo stesso governo iracheno e con i governi alleati". Berlusconi ha poi ribadito di non aver fissato nessuna data sul rientro delle nostre truppe. Bush dal canto suo "ha rinnovato al presidente Berlusconi i suoi sentimenti di amicizia e il suo pieno apprezzamento per il contributo dell'Italia al processo che deve assicurare all'Iraq un futuro di libertà e democrazia. Berlusconi mi ha assciurato che non c'è nulla di cambiato nella sua politica: ogni ritiro sarà fatto in consultazione con gli alleati e sarà fatto in funzione della capacità degli iracheni di difendersi da soli". Il botta risposta Blair- Berlusconi. Della questione ha parlato alla Camera dei Comuni di Londra anche il premier britannico Tony Blair che ha affermato che ne' la Gran Bretagna, ne' l'Italia hanno fissato una scadenza per il ritiro delle truppe dall'Iraq, aggiungendo che "i commenti del primo ministro italiano sono stati fraintesi". Piccata la risposta del nostro premier. "Sull'Iraq con Blair non c'è nulla da chiarire, è tutto chiarito", ha dichiarato il Cavaliere commentando alcune dichiarazioni del portavoce del premier inglese che lasciavano trapelare un certo imbarazzo circa il disimpegno graduale delle truppe italiane. "Con Blair non c'è stato nessun fraintendimento, nessun misunderstanding. Ci siamo capiti benissimo". Ma a dare più chiarezza ad una questione dai toni un po' fumosi ci pensa il leghista Roberto Calderoli che assicura: "Il ritiro dei soldati è una decisione già presa". Dopo Blair, il portavoce - Nel giorno in cui il presidente della Repubblica Ciampi si trova proprio a Londra in visita alla Regina Elisabetta, dunque nuovi elementi si aggiungono a quella che ha tutta l'aria di essere l'ennesimo episodio fumoso di questa guerra in terra irachena. Prima di Blair anche un portavoce di Downing Street era intervenuto per chiarire il senso delle parole pronunciate da Berlusconi: "Ciò che ha effettivamente detto è che il ritiro dipenderà dalla capacità del governo iracheno di assicurare delle adeguate strutture di sicurezza". "Questa - ha aggiunto - è esattamente la nostra posizione". Il portavoce ha poi spiegato che "Il ritiro dall'Iraq avverrà solo quando il lavoro sarà finito, non prima". L'intervento degli Usa - Intanto durante la giornata avevano già dato il loro contributo alle parole di Berlusconi anche gli Stati Uniti che attraverso il segretario di Stato, Condoleezza Rice, hanno chiarito che il ritiro dei soldati italiani dall'Iraq si farà in modo coordinato. "Confido che ogni decisione che gli italiani prenderanno sarà totalmente coordinata, in modo da non mettere in pericolo la missione" ha detto. Lo scetticismo dell'opposizione - A questo punto l'opposizione sembra non avere più dubbi e bolla l'intervento di Berlsuconi in tv come uno spot elettorale. Di questo parere praticamente tutti, da D'Alema a Bertinotti passando per Mastella. E Romano Prodi rilancia: "Ora non ho più dubbi: vincerò io". Immediata la replica di Berlusconi: "Nessuna 'propaganda elettorale. Guardatevi le risposte che ho dato e vedrete che sono una cosa naturalissima". Sta politica spara cazzate a go go!! così parlo geppo83...rendiamo grazie a lui!! |