Nick: Kiss (M) Oggetto: re:HELP Mutui Data: 17/3/2005 18.29.28 Visite: 15
è stato detto:
cmq fai quello fisso... ke cu sti kiar e lun (leggi governo berlusconi)... nn si sà dove arriveranno i tassi
Masca hai fatto il solito intervento a cazzo che non c'entra nulla con il post!
A parte il fatto che negli ultimi 5 anni il tasso di interesse è sceso ma oggi molte compagnie assicurative decidono per il tasso variabile con rata fissa perché così la persona che chiede il mutuo sa che l'importo mensile da pagare sarà sempre il medesimo, ma come giustamente diceva Mush^Room potrebbe variare la durata delle rate. Quindi si parte ad esempio con un mutuo di 25 anni (300 mensilità) ma alla fine si potrebbe anche pagare qualche rata in più o in meno. Logicamente questo fattore è per l'appunto variabile e quindi può corrisponde ad un rischio o vantaggio per la persona che ha richiesto il mutuo a seconda che il tasso di interesse salga o scenda. In pratica il mutuo con tasso variabile con rata fissa, soprattutto se viene fatto a 20 o più anni, è vantaggioso perché anche se nel frattempo i tassi salgono, al massimo si puà pagare qualche mensilità in più, che confrontate con un mutuo a 300 mesi sono una differenza non rilevante. E' differente invece la situazione per la stipula di un mutuo a 5 o 10 anni perché con lo stesso ragionamento fatto prima, qualche mensilità in più dovuta all'innalzamento dei tassi di interesse provocherebbe un incremento relativo, sulle mensilità totali, ben più rilevante.
|