Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: kikko82
Oggetto: festa di primavera
Data: 18/3/2005 11.41.35
Visite: 31

venite tuttiiiiiii :) vi aspetto :D

FESTA DEL MALLONE E RITORNO ALLA PRIMAVERA
6° edizione
Piano di Montoro Inferiore – località Parrelle (AVELLINO)
19-20 Marzo 2005

Storia e tradizione del piatto:

Dalla tradizione secolare di un popolo che viveva in perfetta simbiosi con la natura e i suoi cicli ed aveva acquisito una grande conoscenza sulle virtù delle piante spontanee, grazie anche alla missione dei monaci della scuola medica salernitana, presente sul territorio, nasce o mallon sciatizz.
Il piatto consiste in una miscela di verdure selvatiche (che possono variare dalle 30 alle 40 in base ai cicli stagionali), patate, cotechino e spezie varie. Il tutto contornato da focaccia di granturco.
Inoltre, è possibile preparare anche la moderna variante vegetariana che sostituisce il cotechino con un pesto di noci e funghi secchi.

Programma:

SABATO 19 MARZO

Ore 14.00 Giochi e Animazione

Ore 18.00 Saluto delle autorità

Ore 18.30 Convegno sul tema della Festa Relatore: Eugenio Del Vacchio
INTERVERRANNO:
Antonietta Alfano (Scrittrice)
Sabato Cardamone (Esperto di tradizioni popolari)
Pietro Roberto Montone (Presidente scuola cuochi Avellino)
Antonietta Urcioli (Alimentarista)

Ore 20.00 Inizio dimostrazione e degustazione del mallone con musica popolare

DOMENICA 20 MARZO

Ore 9.00 Percorso formativo sulla conoscenza delle piante

Ore 14.00 Animazione per ragazzi ed esibizione di artisti di strada

Ore 17.30 Un albero di melograno verrà piantato secondo il rito della tradizione

Ore 18.00 Danza della Zeppola

Ore 18.30 Convegno sul significato della "Primavera" Relatore: Sabato Cardamone
INTERVERRANNO:
Simone Picariello (Sociologo)
Luciano De Felice (Storico)
Valerio Ricciardelli (Etnomusicologo)

Ore 20.00 Inizio degustazione con musica e balli popolari

L’albero è il simbolo della perpetua generazione e perciò della vita nel suo senso dinamico e carico di forze sacre perché è verticale, fiorisce, perde e ritrova le sue foglie, perciò si rigenera: muore e rinasce innumerevoli volte.






Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


festa di primavera   18/3/2005 11.41.35 (30 visite)   kikko82
   x kikko82   18/3/2005 11.49.42 (6 visite)   BOBOMIX
      re:x kikko82   18/3/2005 11.52.22 (4 visite)   kikko82 (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 18/03/2005
Visualizza tutti i post del giorno 18/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 17/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 16/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 15/07/2025
vai in modalità avanzata