Nick: Franti Oggetto: Polaris Data: 24/3/2005 22.35.56 Visite: 101
Molti Mediorientali nutrono rispetto ed ammirazione, indotta o meno, nei confronti di Osama Bin Laden. Molti Palestinesi nutrono ammirazione per Hamas. Molto contadini colombiani nutrivano e nutrono amore e ammirazione ossequiosa nei confronti del defunto narcotrafficante Pablo Escobar. E così via. Spero che voi capiate come queste persone non sbaglino a nutrire ciò che nutrono nei confronti di Osama o di jamas, nonostante gli attacchi alle Torri Gemelle, nonostante gli attentati sanguinari, eccetera. Il Bene e il male non si escludono sempre a vicenda, sapete? Mai sentito parlare della "Sindrome di Stoccolma"? Ciò quella sindrome per cui gli ostaggi sviluppano affetto per i loro carcerieri. In verità è molto più complicato. Nei primi anni settanta, a Stoccolma, due ex detenuti presero in ostaggio tre donne ed un uomo, nel corso di una rapina. Li tennero in ostaggio per sei giorni. Alla fine gli ostaggi difesero le azioni dei loro carcerieri. Due delle donne si fidanzarono con chi le aveva catturate e aveva minaciato le loro vite. Esistono molte teorie in proposito: transfert emotivo, fraintendimento di forme di attenzione, danni emotivi subiti da parte dei prigionieri. Dorse tutto questo è vero. O forse no. Tutti noi desideriamo una storia d'amore. La Passione. Desideriamo provare l'esplosione di adrenalina, continuando a pensare che il Bene vince sempre sul Male, che i Buoni sono incapaci di fare cose brutte. Ma sono solo della balle. Il Bene e il male spesso vanno a braccetto. Anzi, spesissimo, se non sempre. Pendiamo da una parte o dall'altra, a seconda delle circostanze e della personalità. A volte le brave persone commettono malvagità, e la gente malvagia compie buone azioni. I poverissimi contadini colombiani che si snetivano perduti per il tracollo della economia del loro paese, furono aiutati, anche se per fini diversi, e rispettati da Pablo Escobar. Escobar con loro è stato un protettore, un garante. E' stato buono. "L'Ostaggio percepisce ciò che, sbagliando, identifica come forme di attenzione da parte del carceriere, nnostante la prigionia continui". Chissà se è veramente così o è pura ammirazione, puro amore. Secondo i più, invece, i benefici complessivi dipendono interamente daglia ttegiamenti e dagli scopi di ognuno. E chi stabilisce quale sia l'attegiamento corretto? In Iraq migliaia di bambini sono morti, al pari di quanti ne morivano sotto il regime di Hussein, perchè gli Occidentali sono incredibilmente ignoranti, doppiogiochisti e soprattutto razzisti. I loro Capi definiscono "Crimini Contro l'Umanità" gli attacchi alle Torri Gemelle, gli stermini di Bosniaci, eccetera, ma contemporaneamente approvano leggi che finanziano la costruzione e la vendita di armi, anche quelle c.d. "di Distruzione di massa", lanciano bombe a Grappolo, lanciano Napalm e violentano donne in Somalia e in Congo. I loro morti sono inviolabili. Sacrosanti. Oltraggiarli significa dichiarare guerra. I morti degli altri sono sventurati o, peggio, "Danni Collaterali2, e tutto si sistema per via diplomatica. "Molti" hanno ragione: ci vogliono i morti, o scorgerebbero l'ipocrisia di quello che fanno. Non è dai "CattivI" che dobbiamo temere il peggio. Mi sembra di vedere mio fratello che aveva un grattacielo nel Perù, voleva arrivare fino in cielo e il grattacielo adesso non l'ha più. Fin che la barca va, lasciala andare fin che la barca va, tu non remare, fin che la barca va, stai a guardare quando l'amore viene il campanello suonerà zum zum! |