Nick: insize Oggetto: CHI DEI 2 HA RAGIONE.. Data: 31/3/2005 12.58.7 Visite: 246
..LE TASCHE DEGLI ITALIANI O berluc-ISTAT??? Per le famiglie un incremento di 20,30 euro all'anno. Da aprile possibili aumenti per luce e gas Sulla corrente (+2%) pesa il rincaro dei combustibili, sul gas (+1,7%) la sentenza del Tar forse retroattiva dal 1° gennaio. ROMA - Corrente elettrica +2% e gas +1,7%. Finite le vacanze di Pasqua, gli italiani vedranno molto probabilmente aumentare le bollette di luce e gas con un impatto sulla spesa annuale di 20-30 euro in più. La previsione è del Rie (Ricerche energetiche industriali di Bologna), a pochi giorni dall'aggiornamento trimestrale dell'Authority per l'energia. Sulle tariffe elettriche pesa l'impennata del petrolio e l'andamento degli altri combustibili. Per il gas l'aumento - che potrebbe essere retroattivo al 1° gennaio scorso - sarebbe legato alla decisione del Tar che ha annullato una delibera dell'autorità con la quale erano stati rivisti i costi riconosciuti ai distributori per l'acquisto del metano. Si tratta del secondo rialzo in tre mesi, infatti il 1° gennaio la luce era già rincarata dell'1,5% e il gas del 2% in media. L'aggravio per le famiglie era già stato di 16 euro all'anno. Per quanto riguarda le tariffe elettriche - spiega Davide Tabarelli, esperto del Rie - per una famiglia tipo con 225 Kwh consumati in un mese si tradurrebbe in un rincaro di 6,60 euro all'anno. Per quanto riguarda il gas, invece, l'incremento sarebbe legato alla decisione del Tar della Lombardia che, su ricorso dei distributori, ha annullato le tariffe di distribuzione definite dall'autorità per il periodo 1° ottobre 2005-30 settembre 2008. Sul metano potrebbe così scattare un aumento dell'1,7% delle tariffe, con cadenza retroattiva al 1° gennaio scorso. L'aumento per le famiglie italiane si assesterebbe su 0,81 centesimi di euro al metro cubo. Un rincaro che per una famiglia tipo - con 1.400 metri cubi di metano consumati in un anno - si tradurrebbe in un aumento annuale di 13,70 euro. 26 marzo 2005. http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2005/03_Marzo/25/aumenti.shtml --------------------------------------------------- News - In primo piano INFLAZIONE FERMA ALL' 1,9% ROMA - Inflazione ferma all' 1,9% a marzo. Lo comunica l'Istat nella stima preliminare, aggiungendo che su base mensile i prezzi sono aumentati dello 0,3%. A marzo pesa il caro-greggio. I tecnici dell' Istat spiegano che l' impatto della dinamica dei prezzi dei prodotti energetici e' infatti di quattro decimi di punto sul dato tendenziale: vale a dire che senza il caro greggio l' inflazione sarebbe all' 1,5%. I prodotti energetici (che si scaricano in particolare su casa e trasporti) sono infatti aumentati dell' 1,5% rispetto a febbraio e del 6,9% su marzo 2004. In particolare, la benzina registra un rincaro del 2,5% in solo mese e dell' 8,4% rispetto all' anno scorso. © Copyright ANSA Tutti i diritti riservati 31
|