Nick: geppo83 Oggetto: estrema unzione x il Papa? Data: 1/4/2005 0.9.43 Visite: 118
Il Papa in gravi condizioni Febbre alta e infezione a vie urinarie 00:01 - Poco prima della mezzanotte sono state chiuse le imposte delle stanze private papali del palazzo apostolico, all'ultimo piano restano accese solo un paio di luci di cui una è quella dell'infermeria. E' cresciuto intanto il numero di giornalisti, curiosi e pellegrini presenti in piazza San Pietro; attualmente ce ne sono circa 300. Leggermente rafforzata anche la presenza di forze dell'ordine: da un paio di auto di carabinieri e polizia siamo passati a 6 veicoli stazionati in piazza Pio XII. 23:53 - Nonostante sia stato escluso un imminente ricovero del Papa al Gemelli, al policlinico è comunque tutto pronto per una eventuale nuova degenza di Giovanni Paolo II. L'appartamento al decimo piano è già stato risistemato dopo l' ultimo, recente ricovero del Papa ed è, come sempre, a disposizione del pontefice e tutto lo staff medico e paramedico del Policlinico è pronto per un'eventuale nuova emergenza. 23:52 - "Sta male, molto male". Così fonti mediche che hanno seguito l'evoluzione della salute del Papa hanno definito questa sera la situazione. 23: 38 - Le condizioni di Giovanni Paolo II continuano ad essere gravi, ma sembra che il Papa stia mostrando una prima reazione positiva alla terapia antibiotica cominciata da alcune ore e che la situazione sia in evoluzione per una possibile stabilizzazione. E' quanto si apprende in Vaticano da una fonte informata. 23:36 - In piazza San Pietro sono già arrivati in molti tra fedeli, turisti, giornalisti, cameraman e fotoreporter per avere notizie più dettagliate sulla salute del Papa e per seguire da vicino questo momento delicato per Giovanni Paolo II. A San Pietro ci sono anche diverse unità della Polizia di Stato e dei Carabinieri sia all'interno che all'esterno della piazza per controllare la situazione. 23:35 - Dopo le 23 le imposte degli appartamenti papali delle finestre che apparivano illuminate fino a pochi minuti prima sono state chiuse. Mentre solitamente, quando il Papa, dopo le preghiere, si ritira a dormire, vengono soltanto spente le luci. 23:33 - I medici che curano Giovanni Paolo II e che lo stanno seguendo in questa crisi sono ancora intorno al Pontefice. Isanitari hanno interrotto ogni forma di comunicazione con l'esterno per dedicarsi interamente alla cura del Santo Padre. 23.31 - Dopo le 23 le imposte degli appartamenti papali delle finestre che apparivano illuminate fino a pochi minuti prima sono state chiuse. Mentre solitamente, quando il Papa, dopo le preghiere, si ritira a dormire, vengono soltanto spente le luci. 23:27 - Giovanni Paolo II rimarrà nel suo appartamento privato, la terza loggia del Palazzo Apostolico e non sarà ricoverato al Gemelli. Dal primo pomeriggio combatte con una grave infezione delle vie urinarie, sopravvenuta dopo ore di relativa tranquillita' seguite al piccolo intervento di ieri per posizionare un sondino naso-gastrico che avrebbe dovuto permettere al Papa una migliore alimentazione. 23:24 - Dopo le notizie dell'aggravarsi delle condizioni del Papa su Piazza San Pietro stanno arrivando televisioni e giornalisti delle testate di tutto il mondo. La zona è sorvegliata da una pattuglia dei carabinieri e da due auto della polizia. Intanto le luci degli appartamenti papali rimangono accese. 22:53 - Il portavoce della Santa Sede, Navarro Valls, ha confermato che il Papa è stato colpito da un "attacco di febbre forte provocata da una infezione documentata delle vie urinarie". 22:42 - Tutte le luci degli appartamenti papali sono accese. Un particolare che dimostrerebbe la grave emergenza che si vive attorno al Pontefice 22:30 - Secondo fonti medice il Santo Padre avrebbe la febbre molto alta e la pressione bassa 22:24 - Il Papa è in gravi condizioni 22:15 - Papa Giovanni Paolo II si sta avvicinando alla fine. Lo ha detto l'arcivescovo di Vienna, cardinale Christoph Schoenborn, secondo l'agenzia austriaca Apa. così parlo geppo83...rendiamo grazie a lui!! |