Nick: Coatlicue Oggetto: business del dolore Data: 7/4/2005 12.45.27 Visite: 172
Rosari profumati, magliette con le foto di Giovanni Paolo II e modellini della basilica di S. Pietro. Questi e molti atri oggetti si possono trovare dai venditori abusivi nella zona di via della Conciliazione, dove milioni di pellegrini transitano in attesa di vedere per l’ultima volta il loro Papa. Abusivi distribuiscono copie dell'Oservatore Romano che annunciava la morte di Karol Wojtyla a 4 euro anzichè 90 centesimi. In vendita ci sono anche bevande, panini imbottiti e bottigliette di acque minerale che ormai hanno raggiunto prezzi record. I residenti della zona, preoccupati dello "strano" aumento dei costi, si sono rivolti al Condacons denunciando la speculazione di bar, ristoranti e venditori ambulanti. Il caffè da 70 centesimi costa un euro, il totale per un panino e un bicchier d’acqua arrivo fino a 10 euro, senza parlare del costo di bevande in lattina. La protezione civile assiste i pellegrini in coda, distribuendo bottigliette d’acqua, ma non tutti riescono a prenderla. I venditori ambulanti, perciò si avvicinano alla colonna, vendendo per 4 euro acqua, per 5 una bevanda e addirittura 6 per un panino. I prezzi variano dall’ora e dalla posizione in cui ci si trova nella lunga fila di fedeli. Il comune di Roma cerca di contrastare l’abusivismo, ma con tanti uomini impegnati nella gestione dell’ordine pubblico, molti riescono a farla franca. Tutta la zona intorno alla basilica si è trasformata in una sorta di "suq": tutti coloro che prima vendevano borse finte e accessori all’ultima moda, ora mostrano bandierine con i colori vaticani a 5 euro e rosari profumati con attaccata la foto di Karol Wojtyla a quasi 10 euro. Però ci sono anche furgoncini che stracolmi di statuette e modellini cercano di cogliere questo momento di afflusso. Insomma un giro di affari che, secondo le stime della Codacons, raggiunge i 250 milioni di euro. Molti commercianti si difendono dall’accusa di speculazione replicando che, anche loro sono addolorati per la morte del Santo Padre, ma che gli affari sono affari e devono cogliere il momento http://www.tgcom.it/cronaca/articoli/articolo251268.shtml I'm a material girl |