Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: Black 80
Oggetto: La Musica di merda
Data: 22/2/2003 12.42.0
Visite: 29

E' da un bel po' di tempo che rifletto su alcune cose, riguardanti la musica, visto che l'unico lavoro che ho è il rappresentante di accordi (come ama dire un mio amico). Io non capisco, o almeno solo parzialmente, quali possano essere i motivi che spingono tanta gente ad ascoltare la "musica di merda". C'è chi dice che in realtà la musica di merda non esiste, invece esiste. Se non è possibile giudicare dal lato prettamente compositivo (anche in termini di composizione estemporanea) i risultati che un brano può produrre o meno nella mente di una persona, è possibile andare a scorgere delle somiglianze (forti), delle analogie tra la musica ed altri tipi di linguaggi, che possono farci riflettere su quale può essere una buona istanza comunicativa, e quale no. Quello che voglio dire è che, nonostante il rispetto per i gusti altrui sia fondamentale in un'ottica di buona convivenza bla bla bla... la musica di merda esiste. Questa può produrre dei risultati molto incisivi per quanto riguarda gli stati emozionali di molte persone. Ma anche la merda può farlo. E lascino stare i perbenisti che ci dicono:"tutta la musica è arte ecc...e bla e bla e bla.." mi sembra evidente che se lo Stefano che scrive criticasse i Red Hot Cazz Peppers dicendo che fanno venire l'orticaria a chi abbia un minimo di gusto musicale, mezzo mondo inizierebbe a contestare "ma tu! stronzo! tu non capisci un cazzo di niente! tu dici così perchè sei un ignorante!".

Una risposta del genere non nascerebbe da una loro presunta superiorità ma dal loro amore viscerale per un gruppo che, facendo una nota ogni trenta capriole, li fa santire vivi, consumisti, e maledettamente alternativi. Dico questo perchè è capitato che delle persone, evidentemente ad un livello culturale molto inferiore (e consapevoli di questo) per quanto riguarda la musica (allievi dei miei corsi alla facoltà di Monte S.Angelo, ragazzini che venivano a casa -ora non vengono più- o wannabe di ogni genere) mi hanno contestato che: sono una persona chiusa riguardo alla musica.

Cosa sarebbe successo se io gli avessi detto:"sai, credo proprio che Mimmo Dany faccia cagare...". Onestamente, non credo che avrei ottenuto la stessa risposta. Fidatevi, la musica di merda esiste.

In base a quali criteri del cazzo, questo scemo (sono sicuro che state pensando) crede di poter individuare la musica "di merda"? Da un bel po' di tempo sto pensado di scrivere qualcosa sulle relazioni che intercorrono tra gli elementi di un sistema di segni complesso qualunque, e la musica (che in ogni caso è un sistema complesso). Vi assicuro che, analizzando quelli che sono gli accorgimenti da rispettare per ottenere una riuscita istanza di comunicazione (del resto questo è il ruolo fondamentale della musica: comunicare) ci accorgiamo subito che, una determinata fascia della produzione musicale (storica e attuale) può, con ogni probabilità, essere definita "scarsamente efficace dal punto di vista della chiarezza espressiva". I motivi di carattere squisitamente tecnico (in termini di semiologia e linguistica, o comunque studio dei sistemi di segni) li lascio altrove, non basterebbe un libro intero per spiegarli, e non credo sarebbero accolti con entusiasmo. Qui posso indicare alcuni elementi che, qualora non venissero rispettati, potrebbero farci intravedere la "puzza di merda" in un brano mediocre.

Equilibrio dei suoni: volumi, scelta delle frequenze delle varie parti, ecc..)

Puntualità ritmica: qualora non ci sia una puntualità in senso stretto, la sua mancanza dovrà essere ben giustificata da uno swing "bruciante", come hanno fatto in passato molti grandi musicisti di jazz..

Logica compositiva: intendo uno studio, un proggetto almeno minimo di quello che sarà il movemento delle parti, le modulazioni, le interrelazioni tra le parti, il senso espressivo del brano nel suo complesso. Questa componente, forse la più importante, riguarda il significato del brano, considerato dal suo inizio, durante il suo svolgimento, alla fine. Vuol dire:"dove andrà a finire questo discorso? dove vorrebbe andare a parare?". Come in una buona conversazione, ci si aspetta alla fine di rimanere soddisfatti, di aver capito il senso completo, vettoriale, di tutto il brano.

Senza voler prescrivere assolutamente niente a nessuno, perchè neanche sarei in grado di farlo, mi limito a sostenere che, se anche la gente l'apprezza, se anche la gente dice che "la musica è tutta musica, non esiste la musica di prima e di seconda scelta" la musica "di seconda scelta" esiste. Può piacere, può incantare (quante volte mi è capitato di sognare con della musica del cazzo...), può far sorridere o piangere. Ma, come direbbe il grande Vygotsky, anche se il risultato, dal punto di vista concreto, fattuale, non presenta differenze apparenti con quello che potrebbe essere prodotto da un altro tipo di musica, il tramite attraverso il quale questo risultato è raggiunto, è diverso. E questo denota molte cose, sia nell'individuo che si fa "emozionare" da un certo tipo di musica scadente, sia nella musica, come oggetto della brevissima analisi che ho fatto.

Stefano.




Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


La Musica di merda   22/2/2003 12.42.0 (28 visite)   Black 80
   re:dedica   22/2/2003 13.46.35 (28 visite)   Fabiel
      re:dedica   22/2/2003 13.48.50 (19 visite)   Black 80
         re:dedica   22/2/2003 14.4.56 (18 visite)   bpm
            re:dedica   22/2/2003 14.29.58 (32 visite)   Fabiel
               X bpm   22/2/2003 14.58.34 (17 visite)   Black 80
                  re:X bpm   22/2/2003 16.16.2 (24 visite)   bpm
                     re:X bpm   22/2/2003 16.41.47 (17 visite)   Black 80
                        re:X bpm   22/2/2003 17.8.2 (15 visite)   MuS|CA'
                           re:X bpm   22/2/2003 18.12.3 (18 visite)   Black 80
                              re:X bpm   22/2/2003 18.49.59 (10 visite)   MuS|CA' (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 22/02/2003
Visualizza tutti i post del giorno 18/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 17/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 16/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 15/08/2025
vai in modalità avanzata