certo si rifà ad una situazione di indigenza ke si sviluppò a pratire dal basso medioevo e ke essenzialmente era propria del pauper, ke si contrapponeva in tal senso al potente... al di là della taslazione di significato ke tale contrapposizione ha subito nel tempo, fondamentalmente la radice resta la stessa
m k bbuo? ENKRATEIA: dominio di sè... Ciro, re di Persia. La sua capacità di ottenere obbedienza spontanea era connessa con la sua saggezza e le sue virtù superiori, che si incarnavano nell'enkrateia. Il re ke dominava se stesso poteva dedicarsi totalmente alla realizzazione del bene pubblico, e poteva quindi manifestare la propria benevolenza e la propria magnanimità verso i sudditi.