Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: Mush^Room
Oggetto: re:mp3
Data: 13/4/2005 9.42.47
Visite: 29

VBR (Variable Bit Rate)? In effetti il VBR è la marcia in più che il LAME vi dà, il VBR consiste nel fatto il Bitarte varia durante il brano in dipendenza della complessità della musica, pensate sempre alla similitudine dell'imbuto, il becco si allarga e si registringe quando ci sono più o meno strumenti, alte o basse frequenze... geniale, vero? Il LAME inoltre ha un ottimo VBR per questo di solito si consiglia di comprimere in CBR col Fraunhofer e in VBR col LAME. Se non hai esigenze di streaming audio il mio consiglio è di usare il VBR: si risparmia spazio e si guadangna in qualità, l'unico neo è la maggiore lentezza nell'encoding.


Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico


mp3   13/4/2005 9.32.52 (46 visite)   luciesogn
   re:mp3   13/4/2005 9.42.47 (28 visite)   Mush^Room (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 13/04/2005
Visualizza tutti i post del giorno 16/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 15/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 14/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 13/08/2025
vai in modalità avanzata