Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: Bukowski7
Oggetto: Da Zanzibra ai campi di cotone
Data: 14/4/2005 4.24.5
Visite: 55













Ed eccoci al solito momento di saudade...

Forse non tutti sapete che gli schiavi "raccolti"
come bestie da soma in tutta l'Africa (non aggiungo altri particolari...potete immaginare gli strupri e le "pulizie etniche")
venivano letteralmente "ammassati" sulla
tristemente nota (ora felicemente nota per altri motivi)
ISOLA DELLE TARTARUGHE,
uno dei vari isolotti al largo di Zanzibar, ora
"popolata" (ma guarda un pò?!!??) solo da ENORMI testuggini marine (fa molto Jurassic Park, giuro).

Dopo un periodo di permanenza vario, ammassati gli uni sugli altri in stanze di pochi metri quadri (si vedono ancora le catene, sulle pareti delle minuscole stanze)
gli schiavi provenienti da tutta l'Africa occidentale
(fatta eccezione dunque per paesi come la Liberia, il Senegal, il Mali, la Costa d'Avorio)
venivano trasportati nella piazza principale di
Zanzibar, al largo della costa tanzana,
isola che ora è meta di turisti di tutto il mondo
(e ci credo, è un paradiso) che però visitano spesso solo la parte orientale dell'isola...mentre nella città vera e propria, la Stone Town, regna la miseria e la povertà come del resto in tutta l' "Africa nera".

Gli schiavi venivano messi in un fossato scavato nel terreno davanti la Chiesa Anglicana costruita per volontà degli inglesi e venduti ad esseri privi di ogni qualità umana che poi li rivendevano ecc...
violentemente strappati dalle loro famiglie, dalla loro nazione e dai loro affetti, gli schiavi conducevano "vite" che nemmeno possono essere definite tali... ma questo lo sapete.
Ciò che forse non sapevate è che TUTTI gli schiavi africani della costa occidentale sono passati di là, per quella assolata piazza di Zanzibar.

La chiesa c'è ancora.
Il fossato anche.
E, dentro al fossato (lo vedete nella foto)
ora ci sono delle statue di bronzo che rappresentano uomini in catene, statue che hanno uno sguardo così fiero...

è da starci male, ragazzi.
Io ho vissuto là per quasi 2 mesi...
passavo in quello piazza TUTTI I GIORNI...
ed ogni volta lo sentivo...
quel qualcosa...

Non si può spiegare.
Provate, però, ad immaginare.

E, se un giorno (ve lo consiglio) andrete a Zanzibar, evitate i villaggi turistici (2 su 3 sono italiani, tra l'altro), perchè la VITA è dall'altra parte dell'isola. Mentre voi spendete 3000 euro per 10 giorni di relax totale, potreste vedere le facce dei bambini le cui famiglie guadagnano 10 euro al mese se tutto va bene.

Perdonate lo sfogo, è che sono andato a ripescare queste foto e mi è tornata l'ansia che avevo nel vedere
quelle statue e nel sapere cosa succedeva in quella piazza...
ed allora ho preso la mia pelle bianca, e vi ho mostrato queste foto.
Magari, però, qualcuno non ha mai riflettuto su questa cosa...ed allora...benvenuto nel club, amico.



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Da Zanzibra ai campi di cotone   14/4/2005 4.24.5 (54 visite)   Bukowski7
   re:Da Zanzibra ai campi di cotone   14/4/2005 10.32.15 (23 visite)   Althusser
   re:Da Zanzibra ai campi di cotone   14/4/2005 10.33.4 (13 visite)   Althusser
      Da Zanzibar...   14/4/2005 17.10.9 (7 visite)   Bukowski7
         re:Da Zanzibar...   14/4/2005 17.12.52 (8 visite)   Althusser
            re:Da Zanzibar...   14/4/2005 18.34.58 (7 visite)   Bukowski7 (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 14/04/2005
Visualizza tutti i post del giorno 12/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 11/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 10/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 09/08/2025
vai in modalità avanzata