Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: Viola'
Oggetto: Scrittrici (da evitare)
Data: 18/4/2005 12.31.55
Visite: 160

Uno strazio. Un disastro. Che brutta esperienza sono stati questi ultimi libri.

Mi hanno regalato "Non ti muovere" della Mazzantini. Di mia iniziativa non lo avrei mai comprato, già il film non mi era piaciuto per niente, l'ho trovato falso e forzato, e pazienza se tanti ci hanno versato fiumi di lacrime. Cmq il libro è peggio ancora. La Mazzantini vuol parlare con la voce di un uomo e non ci riesce nemmeno lontanamente, poi la "necessità" della passione tra i due protagonisti non si capisce proprio. Ok, lei è brutta e povera e sta quasi sempre zitta. Embè? L'autrice ci vuole forse illustrare la fascinazione dell'abbrutimento? Non ci riesce assolutamente. Poi prende certe cantonate tremende, tipo quando fa descrivere al protagonista l'abbigliamento della moglie (una borghese che più stereotipata di così si muore, w la fantasia) con frasi tipo: "una maglietta di cachemire color avorio" oppure "un tailleur pantalone con un collo sciallato, di un morbido jersey color noce moscata" etc etc. Ma io vorrei sapere: quale uomo al mondo descriverebbe l'abbigliamento di una donna in questo modo? Siamo seri, per favore. Vuoi parlare come un uomo? E allora impara a farlo prima di scrivere un libro. Anzi, impara a scrivere e basta.


Poi c'è "Troppo amore" di Almudena Grandes. Qui è stata colpa mia, perchè l'ho comprato io, memore del fatto che un paio di suoi libri non erano stati male. Madrid, 1980, pieno risveglio post-franchista. C'è traccia di tutto questo nel libro? Assolutamente no. Ci sono solo i contorcimenti sessual-sentimentali di tre ventenni (due ragazzi e una ragazza) che vivono insieme e insieme scopano. Insomma questo ci dovrebbe precipitare nella trasgressione più spinta. Peccato che l'autrice sia arrivata tremendamente in ritardo, siamo nel 2005, ci sono già stati Lou Salomè, Nietzsche e Paul Ree, Truffaut con Jules e Jim (dal romanzo di Rochè) e persino Bertolucci con "The dreamers", per citarne solo alcuni. Ovviamente non ci viene risparmiato nemmeno il classico epilogo di storie del genere: i due ragazzi amano entrambi la ragazza, lei uno solo dei due, e pure se "la geometria non è un reato" il triangolo si scioglie. Totalmente inutile, non toglie e non mette, evidentemente l'autrice era a corto di soldi e questo è un romanzo "alimentare".


Poi c'è "la marea delle quadrature" di Dorothy Hewett, scrittrice morta nel 2002, indicata come una della massime scrittrici australiane. Addirittura questo suo romanzo è stato paragonato a "il giro di vite" di Henry James. Sese, come no. Una prof. 55enne mollata dal marito per una sua allieva (però, che originale invenzione romanzesca!) se ne va in un posto di mare dimenticato da tutti, abitato da una comunità di fricchettoni di mezza età. Passa il tempo a sentirsi sola, a pensare al fatto che le hanno tolto l'utero, alle corna che ha, e a farsi palpeggiare da qualunque uomo la degni di una minima attenzione. Come se non bastasse l'autrice ci dà descrizioni che sembrano prese pari pari da "il ginecologo della mutua", tipo: "poi le fu subito sopra il capezzolo con le labbra e dentro con l'uccello. Sfregandole il clitoride, continuò a spingere con forza avanti e indietro finchè Jessica venne", come se non bastasse il lui della situazione dice cose tipo: "questo è amore, jessica, e sei così stretta, così calda e meravigliosa". Ma quale uomo al mondo, pure il più sfigato in assoluto, dice cose del genere? Da vomito, semplicemente.
Ti fa desiderare di non arrivarci nemmeno, alla mezza età. Libro pessimo, inutile, da consigliare al vostro peggior nemico.


Poi c'è Amélie Nothomb. Aè... qua non ci sono parole. Non mi sarei comprata un suo libro nemmeno morta, ma la mia amica di Parigi me ne ha regalati due, dicendosi sicura che mi sarebbero piaciuti. Ah sì? dovrei sentirmi davvero offesa, ma soprassiedo. Questa tizia (la Nothomb) in Francia è praticamente idolatrata: fan club, siti di discussione e bla bla bla. La cosa non mi stupisce, il gusto dei francesi è quello che è, secondo me in Inghilterra a sta tipa non avrebbero fatto pubblicare nemmeno i biglietti di auguri. Praticamente la tizia è na mezza squilibrata che si ritiene (decisamente a torto) superintelligente, e allora ci appallea con tutti i fatti suoi: lei ha vissuto in Giappone, lei ha problemi con il cibo, lei ha problemi con le altre donne etc etc. Di modo che man mano che si procede nella lettura prende forma sempre più una frase nella testa, da gridare appena chiuso uno dei suoi libri: "ma a me che me ne fotte???". ma veramente sta tizia ritiene che i suoi contorcimenti mentali siano degni di interesse universale? Palesemente non ha superato la fase adolescenziale del narcisismo assoluto, ok, ma perchè ce la deve propinare? veramente pessima, inconsistente, non lascia alcuna traccia, forse adatta agli adolescenti, ma nemmeno. Poveracci, perchè inguaiarsi così presto?










Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Scrittrici (da evitare)   18/4/2005 12.31.55 (159 visite)   Viola'
   re:Scrittrici (da evitare)   18/4/2005 12.33.16 (32 visite)   Zipper75
      re:Scrittrici (da evitare)   18/4/2005 12.34.14 (24 visite)   Viola'
         re:Scrittrici (da evitare)   18/4/2005 12.35.56 (20 visite)   Zipper75
      Scrittrici da non evitare   18/4/2005 14.0.13 (20 visite)   dafne76
         correzione...   18/4/2005 14.1.18 (14 visite)   dafne76
   re:Scrittrici (da evitare)   18/4/2005 12.47.34 (27 visite)   siddharta
      re:Scrittrici (da evitare)   18/4/2005 12.49.57 (24 visite)   Viola'
   re:Scrittrici (da evitare)   18/4/2005 12.58.30 (18 visite)   Shamal
      mah   18/4/2005 13.9.20 (16 visite)   TErry_J
         re:mah   18/4/2005 13.16.51 (13 visite)   Viola'
            dopo tanti anni   18/4/2005 13.18.25 (18 visite)   TErry_J
               re:dopo tanti anni   18/4/2005 13.20.47 (14 visite)   Viola'
                  re:dopo tanti anni   18/4/2005 13.40.28 (13 visite)   Eowyn
                     re:dopo tanti anni   18/4/2005 14.25.11 (9 visite)   Viola'
                  vabbè   18/4/2005 13.44.20 (12 visite)   TErry_J
                     re:vabbè   18/4/2005 14.24.40 (13 visite)   Viola'
                        che ci posso fare   18/4/2005 14.38.50 (19 visite)   TErry_J
               re:dopo tanti anni   18/4/2005 13.33.30 (15 visite)   DeK
                  DeK...   18/4/2005 13.36.12 (14 visite)   Viola'
                     re:DeK...   18/4/2005 13.43.30 (18 visite)   DeK
      Caro Shamal...   18/4/2005 13.14.43 (16 visite)   Viola'
   re:Scrittrici (da evitare)   18/4/2005 13.21.54 (24 visite)   pearl jam
      re:Scrittrici (da evitare)   18/4/2005 13.30.8 (14 visite)   Viola'
   re:Scrittrici (da evitare)   19/4/2005 0.3.49 (6 visite)   alylia (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 19/04/2005
Visualizza tutti i post del giorno 16/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 15/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 14/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 13/05/2025
vai in modalità avanzata