Nick: DIEGO800 Oggetto: re:CONSERVAZIONE INTEGRATA Data: 19/4/2005 13.3.3 Visite: 17
Hai l'onore di stare NEL mio pOst
cmq: ...L'obelisco dovrebbe ritornare all'Etiopia con le scuse dell'Italia per l'occupazione passata e in quanto prelevato come bottino di guerra. Tuttavia la questione non ci risulta cosi' semplice, infatti come ha confermato il Duca Amedeo d'Aosta, il caso risulto' chiuso gia' agli inizi del '69 quando la Farnesina lo invio' alla corte del re Haile' Selassie', il quale di fronte agli enormi costi relativi al trasporto, disse di considerarlo come un suo dono personale agli italiani. Da altre fonti alternative risulta che la Farnesina addirittura pago' l'equivalente stimato per il trasporto all'Etiopia, la quale al momento di riprendere il monumento, non avendo piu' la somma concessagli, decise di lasciarlo all'Italia come dono della 'rinnovata amicizia. D'altra parte venne gia' restituita all'Etiopia, qualche anno fa, un'altra opera : Il Leone di Giuda, anch'esso portato in Italia assieme all'obelisco ed esposto per anni presso la stazione Termini. Ci sentiamo in dovere di chiederci, in questa ottica di restituzioni, quanti e quali tesori dovrebbero essere restituiti all'Italia trafugati nel corso delle occupazioni storiche subite. Con molta probabilita' la quasi totalita' dei musei di mezza Europa si vedrebbero privare delle proprie opere migliori... Non basta essere bravi, bisogna essere i Migliori!! |