Nick: Black 80 Oggetto: Il teatro, che casino... Data: 28/2/2003 19.24.22 Visite: 24
Sto studiando per un esame stupendo, che riguarda l'intera storia del teatro, dal 500 a.c. ad oggi. Anzi, se si considera come teatro una parte delle rappresentazioni antiche...beh, potremmo dire da prima dal 3000 a.c. .... Oltre al Brockett (un libro immenso, un vero e proprio mattone, un classico studiato ovunque, con prefazione ed aggiornamenti alla nuova edizione ad opera del mio ottimo professore Claudio Vicentini) e ad altri testi, didattici e teatrali, ho L'OBBLIGO (così ha detto lui..) di assistere a due rappresentazioni teatrali, e commentarle analiticamente in fase d'esame. Visto che, a parte qualche messa in scena di teatro sperimentale (alla quale ho assistito durante il mio periodo di servizio civile, svolto al teatro Galleria Toledo) della stupenda Societas di Raffaello Sanzio, e una pessima rappresentazione di Dacia Maraini ("I digiuni di Santa Catarina da Siena" un fiasco tale che un giorno in sala c'era solo una coppia, marito e moglie, gli attori recitarono lo stesso...) non ho visto nient'altro. Vi prego quindi, se tra di voi c'è qualcuno che un po' ne capisce, di suggerirmi un bello spettacolo con 2 coglioni così, al quale potrei assistere per mio diletto, e per fini pratici. Pensavo a qualcosa di Shakespeare in verità, ma non un balletto (non disdegnando quello che danno al San Carlo, a detta di tutti stupendo). Accoglierei con enorme piacere qualunque suggerimento, spero di averne un bel po', in modo tale da poter scegliere all'interno di questi. Mi raccomando, niente "Simone Schettino al teatro Totò", qualcosa di classico, di enormemente importante. Se sapeste quali stanno dando in questo periodo da queste parti, o eventualmente qualche sito dove poter consultare calendari, mi sareste di grande aiuto. Grazie anticipatamente, Stefano. |