Nick: sugArcuBe Oggetto: certo che no Data: 25/4/2005 16.24.1 Visite: 12
e probabilmente il ferroviere s'è fatto prendere dall'ansia... se in jap è come in italia, le linee ferroviarie hanno dei ranghi, e per ogni rango (classe di treno) c'è una velocità max per ogni tratto di linea. la velox max è di sicurezza, ma non è il limite fisico oltre il quale si deraglia, per cui un treno può - anche se non dovrebbe - andare più veloce del limite max... il macchinista preso dall'ansia di prestazione si sarà spinto ben oltre quello che per prassi fanno molti: andare un po' più veloce del limite del tratto di linea per quel rango. discorso diverso l'efficientismo. direi che un minuto di ritardo ci sta tutto. però è bello vivere senza imprevisti, senza ritardi dei treni, autobus, etc etc... e questi risultati in jap li raggiungono evidentemente con grosso stress e forse troppa pignoleria... ndr io non uso più da un bel pezzo i mezzi pubblici, sono loro che fanno venire l'ansia a me! |