Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: Mush^Room
Oggetto: Delitti e Segreti
Data: 25/4/2005 18.10.7
Visite: 67

A Praga negli anni '20, dominata dal misterioso Castello in cui risiede ogni potere, lo scrittore Franz Kafka, ancora quasi sconosciuto, è impiegato in una grande società di assicurazioni, pesantemente burocratica, dove, timido e frustrato com'è, è tiranneggiato perfino dall'ambiguo Burgel incaricato di consegnare e ritirare le pratiche. Recatosi all'obitorio per identificare il corpo del suo amico Eduard Raban, ritrovato nel fiume, Kafka apprende dal commissario Grubach che la polizia ritiene trattarsi di un suicidio, mentre Gabriella, che era l'amante del morto, è certa che egli sia stato ucciso, e cerca di far entrare Kafka nel gruppo di anarchici, di cui fa parte, ma lo scrittore rifiuta, accettando però di prendere con sé la valigetta di Raban, contenente una bomba. Quando anche Gabriella scompare, Kafka, sfuggito ad un rapimento riesce ad introdursi nel Castello con l'aiuto di Bizzlebek, un becchino, grande ammiratore delle sue opere, che lo guida ad un passaggio segreto. Lo scrittore, attraversa spaventosi locali, in cui trova dei medici, diretti dal dottor Murnau, i quali fanno crudeli esperimenti su alcuni uomini, per renderli osservanti al sistema. Anche Gabriella si trova lì ed è torturata a morte, ma si mostra molto coraggiosa davanti ai suoi aguzzini. Intanto la bomba, che Kafka aveva portato nella valigetta, esplode; lo scrittore fugge dal Castello fra molti pericoli, dopo aver visto Murnau ucciso da una delle sue vittime, e agganciato ad un meccanismo che lo trasporta verso la rossa cupola di vetro, che sovrasta il locale. Più tardi, tornato in città, deve recarsi all'obitorio, per identificare Gabriella, della quale egli sa bene che è stata uccisa, ma, poiché il commissario Grubach gli propone la solita tesi del suicidio, egli l'accetta per paura. Sentendosi per ciò che ha visto al Castello in qualche modo "complice" della orrenda realtà, Kafka riprende poi il suo monotono lavoro in ufficio. Quindi scrive una lettera al sua autoritario padre, in cui gli dice di aver sempre credu
to meglio sapere la verità, piuttosto che ignorarla, e, mentre ormai malato gravemente sputa sangue, aggiunge di sperare che la differenza che li divide rendano il loro vivere e il loro morire più lievi.

Titolo Originale: Kafka

Genere: Drammatico
Formato: Panoramica Bianco e Nero e Colori
Durata: 97 - Origine: Usa










Regia: Steven Soderbergh
Attori: Jeremy Irons (Kafka), Theresa Russell (Gabriela), Joel Grey (Burgel), Ian Holm (Dr. Murnau), Jeroen Krabbe' (Bizzlebeck)






Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Delitti e Segreti   25/4/2005 18.10.7 (66 visite)   Mush^Room
   re:Delitti e Segreti   25/4/2005 18.11.56 (18 visite)   L'intrusa
      re:Delitti e Segreti   25/4/2005 18.16.9 (16 visite)   Mush^Room
         re:Delitti e Segreti   25/4/2005 18.17.59 (15 visite)   lia75
            re:Delitti e Segreti   25/4/2005 18.20.1 (15 visite)   Mush^Room (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 25/04/2005
Visualizza tutti i post del giorno 31/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 30/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 29/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 28/07/2025
vai in modalità avanzata