Nick: Quilo Oggetto: Accordi di licenza Data: 6/3/2003 16.1.58 Visite: 24
Avete mai letto un "accordo" unilaterale di licenza? Ce n'è uno per ogni software che utilizzate. Siamo abituati a premere "Sì accetto", ma per una volta provate a leggerli: sono tragicomici! Per esempio, ho comprato una tastiera Logitech e, premesso che ho visto licenze peggiori, vi riporto qualche chicca: Se l'utente non accetta i termini e le condizioni dell'Accordo sarà tenuto a restituire il software... al punto vendita per un rimborso totale. Fin qui mi pare onesto, quasi innovativo. Visto che le licenze si leggono a casa, forse la legge dovrebbe sempre trattare gli acquisti di sw come una "vendita svolta fuori dai locali commerciali", con tutte le relative tutele del consumatore. ... Se Logitech comunica tramite annuncio pubblico o comunicato stampa la richiesta di interrompere l'utilizzo del Software, l'utente dovrà rispettare immediatamente tale richiesta. Scusate... e i soldi che vi ho dato? ... Logitech si riserva il diritto di modificare, in qualsiasi momento e a sua sola discrezione, parti del presente Accordo. Logitech potrebbe informare l'utente di qualsiasi modifica comunicando tali modifiche sul/i sito/i Web di Logitech ... o in altro modo. Ma sì, fate di me quel che volete. ... Se l'utente non accetta tali modifiche, dovrà interrompere immediatamente l'utilizzo del Software e distruggere tutte le copie del Software in suo possesso. Ancora una volta la stessa dimenticanza: e i soldi che vi ho dato?
|