Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: ilBarone
Oggetto: Studenti geneticamente modific
Data: 23/5/2005 18.22.38
Visite: 113

I Ministri di questo Governo, che fa tutto tranne che governare, sono tormentati dall'idea di lasciare un segno ai posteri del loro passaggio.

Per questo, invece di risolvere i problemi dei loro Ministeri, "partoriscono" leggi che portano il loro nome (Gasparri, Moratti, Urbani...), un compito che spetterebbe al Parlamento.

La legge Moratti per la riforma della scuola ne è un esempio.

- I genitori possono scegliere se mandare a scuola i propri figli a due anni e mezzo o tre. Per la Moratti due anni e mezzo o tre sono la stessa cosa, mentre 6 mesi di differenza a quell'età sono tantissimo.

- Una volta lo studente veniva rimandato in alcune materie e riparava a settembre. Oggi ha il debito (tanto per abituarlo fin da piccolo) ed è la scuola a recuperarlo.

- Sono state abolite Scuola Materna, Scuola Elementare e Scuola Media. Era chiaro. Oggi ci sono Scuola dell'Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di Primo Grado...Se a un bambino si chiede: "Che classe fai?", risponde : " Che c...o ne so!"

- Ogni scuola ha un POF, Piano di Offerta Formativa (corsi di chitarra, giardinaggio,...).
Non è la qualità degli insegnanti a contraddistinguere una scuola, ma i progetti che propone. Oggi l'insegnante "accoglie", "colma", "coordina", "progetta", "esplicita" e "pianifica". Fa tutto tranne che insegnare.

- Gli studenti hanno il portfolio delle competenze... il portfolio delle competenze!

A 8 anni i bambini devono rispondere a dei Questionari di autovalutazione, di cui pubblico alcune pagine (faccio notare i disegnini esplicativi dei concetti cardine del documento).
[url]http://www.beppegrillo.it/archives/immagini/scuola.pdf[/url]


A 8 anni un bambino:

"- OSSERVA l'albero sul quale è progettata la casa degli obiettivi formativi e cerca di orientarsi fra i rami per scoprire quale percorso gli sia più congeniale per raggiungerla e completare la sua costruzione.

- RIFLETTE sul modo in cui gli risulta più facile apprendere per capire qual'è la situazione in cui impara meglio e come possa migliorare,

- ESPRIME la sua autovalutazione per stendere il suo profilo educativo e culturale".

Come se non bastasse il bambino, deve darsi anche un'autovalutazione: buono, ottimo, adeguato...

Con questa legge gli studenti, a 9 anni, avranno nel loro Portfolio un esaurimento nervoso.


P.S. Sulla scuola consiglio di leggere il libro: "La scuola raccontata al mio cane", di Paola Mastrocola, ed Guanda.



Fonte: [url]http://www.beppegrillo.it/[/url]



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Studenti geneticamente modific   23/5/2005 18.22.38 (112 visite)   ilBarone
   re:Studenti geneticamente modific   23/5/2005 18.43.43 (20 visite)   eCce|-\oM
      re:Studenti geneticamente modific   23/5/2005 18.56.45 (16 visite)   ilBarone
         re:Studenti geneticame   23/5/2005 18.58.14 (15 visite)   DeK
   re:Studenti geneticamente   24/5/2005 13.7.39 (1 visita)   Vostirtex (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 24/05/2005
Visualizza tutti i post del giorno 21/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 20/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 19/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 18/07/2025
vai in modalità avanzata