Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: FandangoL
Oggetto: Filosofia campatoriale
Data: 18/3/2003 7.58.2
Visite: 889

Riporto direttamente da uno scritto di uno dei miei amici campatori:
"La Filosofia Campatoriale

Sostanzialmente la filosofia Campatoriale, si basa su pochi ma sostanziali argomenti.
Partiamo dal presupposto che il campatore è un soggetto superiore alla media, sia per caratteristiche cosiddette “tecniche” (velocità mentale, capacità di inquadramento razionalizzazione e risoluzione dei problemi di ogni tipo, bella presenza, spirito di squadra, voglia di vivere, interessi, etc..etc…) che per altri innumerevoli motivi, che strada facendo emergeranno tra le pagine del sito. (Ndr sito dei campatori, che e' in allestimento)

Il Campatore:

·Non si avvilisce mai di fronte a nessuna difficoltà. Anche se è tutto perduto, non è mai detta l’ultima parola, cade sempre in piedi e si salva sempre da tutti i casini;
·Non rompe;
·Non è pesante;
·Non è mai giù o se lo è non lo da a vedere;
·Non critica i soci, e come regola non dovrebbe criticare nessuno, ognuno nella vita fa quello che vuole ed è padrone di farlo, poi… se sbaglia cazzi suoi! Al limite si da un consiglio ma non più di tanto;
·E’ sempre propositivo, porta a conoscenza dei soci i nomi dei locali alla moda e di tendenza, le ultime novità in materia di concerti live,musica dal vivo, generi musicali, nuove proposte e nuovi artisti, trattorie, bettole, locali, osterie, vinerie e quant’altro rientra nella voce “gaudente”. Segnala ai soci le novità di qualsiasi tipo su qualsiasi argomento. Se un campatore sa, tutti devono sapere;
·Ama, conosce e sa adoperare tutti i mezzi meccanici, quantomeno prova a condurre con successo:
-Automobile (anche con rimorchio al seguito tipo carrello o roulotte)
-Camper e motorhome
-Furgone fino a 35 quintali
-Motocicletta come minimo (strada, enduro, trial, cross, sportive, custom, naked cil. Da 50cc a 1300cc)
-Sidecar
-Triciclo
-Scooter
-Jeep (2 e 4 per quattro) lunga e corta, con e senza servosterzo;
-Bicicletta con e senza motore elettrico
-Slittino, motoslitta, bob;
-Trattore (Con e senza Aratro al seguito) volendo anche mietitrebbia;
-Barca a vela e/o a motore da 1 metro a 12 metri con o senza patente nautica
-Pallone Aerostatico
-Paracadute ascensionale e trainata da barca a motore
-Go kart
-Minimoto
-Monopattino con e senza motore
-Skate board
-Pattini
Sono inclusi tutti i mezzi meccanici non menzionati per brevità.
·Ha una conoscenza dell’utensileria base ed anche di tutti gli attrezzi d’officina utili allo smontaggio e rimontaggio rapido di un motore, e altro ancora. E’ previsto un test d’ingresso con chiamata delle chiavi inglesi a volo ( tipo dammi la 13, dammi la 17, il fisso americano, quello a stella grande, il cricchetto, e infine ‘ O Piernnnnn)"
(La filosofia del Campatore - Indiana)
L




Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Filosofia campatoriale   18/3/2003 7.58.2 (888 visite)   FandangoL
   re:Filosofia campatoriale   18/3/2003 12.32.18 (37 visite)   `Luk4s`
   re:Filosofia campatoriale   18/3/2003 12.36.12 (33 visite)   Kobra`
      re:Filosofia campatoriale   18/3/2003 13.7.29 (36 visite)   MuS|CA'
         re:Filosofia campatoriale   18/3/2003 14.13.51 (32 visite)   FandangoL (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 18/03/2003
Visualizza tutti i post del giorno 14/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 13/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 12/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 11/08/2025
vai in modalità avanzata