Nick: Black 80 Oggetto: Università Occupate Data: 21/3/2003 15.12.32 Visite: 29
Troppo poco acuto mi fece mia madre, lo dico spesso, e più che mai in questi giorni me ne convinco. Perchè? La guerra è scoppiata. Io volevo partire per l'Iraq, con altri, pochissimi, amici. Avevamo bisogno di aiuti (economici soprattutto), il "Costanzo Show" diceva di volermi invitare in trasmissione, a condizione che avessi avuto altre adesioni. Avrebbe significato pubblicità e soldi. Così andai al collettivo studentesco dell'Orientale, per chiedere sostegno. "Noi non appoggiamo l'idea dello scudo umano, preferiamo fare le mostre antimperialiste...tuttavia ti invieremo del materiale che potrà tornarti utile..." Mai più sentiti. Ieri: individui vestiti di "PACE" interrompono i corsi. Occupano palazzo Giusso. Gridano con i loro mega-megafoni che chi non va alle assemblee è un ignavo, un poco di buono. Una grassona dice di voler occupare la biblioteca, di volersi impossessare di computers, proiettori ecc.. Qualcuno sostiene che tra la guerra e la sospensione dei corsi c'è un legame, ma, come dicevo prima, sono uno stolto, e ahimé non riesco ad intravederlo questo legame, tanto evidente quanto eccitante tra le due cose. Ma soprattutto mi chiedo: chi ha deciso di occupare palazzo Giusso? io? no di certo! i miei amici? no di certo! Ecco che un'iniziativa presa da pochi comunistelli ignoranti condiziona un'intera università. Stamattina un ragazzo diceva che, avendo pagato un milione e mezzo di tasse, avrebbe voluto seguire i corsi. E' stato chiamato fascista, aggredito (con tanto di lesioni visibili), e cacciato via. In questi momenti mi chiedo: ho fatto bene a mettere da parte la mia aggressività da qualche anno a questa parte? o dovrei prendere una mazza e spezzare una gamba al primo che becco? Ricordo che alle superiori, nonostante la nostra immaturità, prima di fare un'occupazione si effettuava un minimo di votazione. In questo caso no. La differenza tra le superiori e l'università? nessuna. Alle superiori si pagavano 70.000 lire all'anno o poco più, e in virtù di questo la gente perdeva tempo (me compreso). All'università le tasse gliele paga paparino. Nelle loro tasche non fa differenza. Sto perdendo la pazienza, penso di richiedere un intervento massiccio delle forze dell'ordine. Tutto questo per causa loro. Di questi 4 gatti ignoranti che amano circondarsi di bandiere rosse, anarchiche (trovando ogni pretesto valido per esibire le loro tendenze pseudo-politiche). Ma il mio dramma è destinato a ripetersi ogni giorno. Ogni giorno metto in scena la mia commedia. Quello dello stressato che va contro una massa di gente stupida e inutile. Un passo in avanti verso un'ulteriore privatizzazione dell'università. A che pro? non lo so. Servirà a bloccare la guerra? certamente no, contro ogni più fantasiosa previsione. Con rammarico, Stefano. |