Nick: `ReVaN` Oggetto: re:Non sbaglio Data: 1/6/2005 16.2.45 Visite: 8
è stato detto: Quella legge è stata votata da un parlamento liberamente eletto e confermata da un presidente della repubblica democraticaente eletto già ministro all'opposizione di chi l'ha votata. In più ratificata dalla corte costituzionale....
cosa c'entra questo? ho parlato forse di illegittimità? ho detto che è un'imposizione etica senza fondamento scientifico oggettivo, non che è incostituzionale, e tu sai bene che è come dico io, solo che ti torna comodo affermare il contrario. Un tempo la legge imponeva il servizio militare e non prevedeva possibilità di obiezioni di coscienza, scommetto che se oggi venisse emanata una legge simile, che spacca il tuo, di culo, oggi saresti qui ad implorare di votare si al referendum abrogativo di quella legge in nome del rispetto della tua etica sconfessata. Ed io ti darei ragione e voterei sì come te, in nome di quella libertà di scelta. E' questa la differenza tra me e te, io rispetto le libertà altrui, tu no. DarK SiDE |