Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: ^PiOgGiA^
Oggetto: Escher
Data: 2/6/2005 9.46.20
Visite: 81

Il magico illusionismo di Escher

Visita guidata del 4 giugno 2005

La mostra sulle litografie di Escher, già presente ai musei capitolini di Roma, sarà inaugurata a Napoli presso la sede museale di Castel Sant’Elmo il 20 maggio, dove si protrarrà per due mesi.
Artista singolare, forse non sufficientemente noto al pubblico, nutriva una grande passione per il disegno e si divertiva fin da giovane a fare incisioni sul legno. Maturò così nel tempo un’abilità e un talento riconosciuti a livello internazionale.
Il disegno è illusione ed è proprio l’artista colui che crea l’inganno visivo. Guardiamo la prima litografia: "Mani che disegnano". Siamo convinti di vedere le tre dimensioni, mentre il foglio è solo bidimensionale. Altrove, dalla superficie piatta emergono in uno slancio spaziale uccelli e pesci, draghi e mostri, mentre angeli e diavoli si alternano come nel gioco della vita in una espressione di grande ironia.
L’autore, l’olandese Maurits Cornelius Escher (1898-1978) è di sicuro un maestro nella resa di fuggevoli ed impressionanti rappresentazioni grafiche. Egli parte da scienze esatte come la geometria per arrivare a dimostrare l’esistenza di effetti ottici contrari ad ogni legge fisica. Nella litografia: "Relatività", lungo la stessa scala due figure salgono e scendono nella medesima direzione. Dalla rivoluzione di Einstein è passato qualche anno, ma gli uomini ancora s’interrogano sulla loro posizione nel mondo e sulla loro relazione con la realtà. Una nuova frontiera viene sperimentata da Escher: al di là dei limiti dei nostri sensi esiste un mondo diverso accessibile attraverso l’arte, che sola sa e può osare. Nelle sue opere si avverte l’angoscia di Magritte proprio perchè si dà luce all’invisibile: la montagna uccello diventa l’uccello antropomorfo di straordinaria suggestione surrealista.
L’artista, in quanto creatore, si serve di quella divina libertà che lo rende artefice di uno specchio magico, in cui la realtà riflessa appartiene al gioco dei mondi impossibili. Infatti nella litografia "Mano con sfera riflettente" un paio di occhi ci fissano centrali e protagonisti. Appartengono ad Escher. Egli si guarda e guarda l’intero spazio circostante. L’ambiente risulta un po’ compresso e distorto, ma è più completo della visione normale di uno specchio. Il mondo reale e quello speculare sono compenetrati. Altrove saranno tre i mondi a confronto.
Nelle "Metamorfosi"si esprime il ciclo dell’eterno ritorno: ogni forma si trasforma in un’altra. Partendo da un quadrato bianco alternato ad uno nero, si può arrivare ad una lucertola per poi tornare alla semplice figura di origine nel piano. Le forme mutano, già Darwin aveva negato la fissità della specie. Esse slittano le une nelle altre in un rimando picassiano, quando il genio pittorico del Novecento dipingeva Marie-Therese Walter a volte come una pianta o un insetto o un morbido cuscino.
L’allestimento napoletano della mostra così come la sua provenienza da Roma ha una ragione d’essere legata alla biografia dell’artista olandese. Anche se di origine nordica Escher sentiva il fascino del Mediterraneo in tutta la sua pienezza. Negli anni ’20 venne in Italia e visitò con grande interesse, dopo la Toscana ed il Lazio, tappe d’obbligo per gli artisti stranieri, gli Abruzzi, la Campania, la Calabria e la Sicilia. A Ravello conobbe Jetta, sua futura moglie. Si stabilì con la sua nuova famiglia a Roma, dove trascorse dieci anni per poi lasciare l’Italia, quando l’atmosfera fascista divenne più opprimente.
A testimonianza del soggiorno italiano ci sono in mostra disegni e litografie dei luoghi tanto amati dal Nostro.

cLo-tilde :*



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Escher   2/6/2005 9.46.20 (80 visite)   ^PiOgGiA^
   re:Escher   2/6/2005 12.5.56 (19 visite)   Zakk99
   Lo amo   2/6/2005 15.5.11 (16 visite)   Bukowski7 (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 02/06/2005
Visualizza tutti i post del giorno 06/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 05/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 04/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 03/08/2025
vai in modalità avanzata