Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: makkia
Oggetto: il caso
Data: 2/6/2005 20.33.6
Visite: 197

Alba del 1970,esattamente il 12 ottobre del 1970, stazione WKNR di Detroit, il disc-jockey Russ Gibb riceveva la telefonata di un misterioso ascoltatore, tale "Alfred",che raccontava la sconcertante morte di McCurtney avvenuta ben quattro anni prima..in un incidente stradale .....




La sera dell'11 settembre 1966 Paul e Brian Epstein stavano facendo ritorno da una piccola gita con due ragazze. La giornata era stata piovosa, tipica dell'autunno inglese. Ad un semaforo un furgone tagliò la strada all'auto dei due. L'auto ci andò a sbattere, ma senza provocare nessun danno serio.
Dal furgone scesero degli uomini vestiti di nero che, invece di discutere per l'incidente, presero di peso Brian, Paul e una delle due ragazze, e li caricarono in un’auto, che era arrivata nel frattempo. L'altra ragazza riuscì a fuggire appena in tempo.

Il mattino seguente gli altri Beatles cercarono di rintracciare Paul e Brian, ma senza successo. Restarono al telefono tutto il giorno, ma nessuno li aveva né visti né sentiti.
Il giorno dopo la polizia telefonò ai Beatles. Diceva che una ragazza si era presentata, dichiarando che Paul e Brian erano stati rapiti. Il panico prese i Beatles. Essi furono comunque in grado di impedire ai giornali di pubblicare la notizia. Furono avvertiti i servizi di Intelligence, che capirono la gravità dei fatti, e il pericolo sociale se la notizia fosse trapelata. I Beatles ripresero le loro normali attività, ma l’inquietudine restava grande. Attesero per alcuni giorni che i rapitori si facessero sentire, ma questo non avvenne.
Il giovedì della settimana seguente i Beatles ricevettero una telefonata, ma non era quella che stavano aspettando: fu richiesto loro di identificare il corpo di Paul. John e George fecero immediatamente ritorno, rispettivamente da Parigi e dall'India.

Il corpo di Paul fu ritrovato ai piedi di una collina, presso una Volkswagen bianca. Era morto da qualche tempo, e gli animali avevano incominciato a mangiarlo. Il lato sinistro e le labbra erano lacerati (probabilmente da alcuni animali) e l'orecchio destro era stato tagliato di netto.
Si era anche cercato di bruciare il cadavere, ma solo le gambe presentavano chiari segni di ustioni, poiché la pioggia aveva domato le fiamme. All'arrivo dei Beatles la polizia aveva già delimitato la zona. Un poliziotto ebbe l'audacia di dire, proprio di fronte al cadavere: "Guarda… sembra un tricheco!". John si avvicinò al tizio che aveva parlato ed iniziò ad urlare. Dovettero portarlo via. Urlava: "Io, io sono il tricheco… non lui… io, io sono il tricheco!".John, George e Ringo s'incontrarono, e decisero che non si sarebbero fermati. Paul aveva lasciato molto materiale inedito. Bisognava solo decidere come andare avanti.
Fu annunciato in quei giorni che i Beatles non avrebbero più tenuto concerti dal vivo. ciò diede loro un po' di respiro. Fu lo stesso Intelligence Service a suggerire il comportamento da tenere: avrebbero provveduto a ricreare dei doppioni nei loro laboratori di chirurgia plastica, ma in cambio i Beatles non avrebbero rivelato nulla di quanto successo, pena la morte.





...nel corso della telefonata, Alfred citò alcuni articoli tratti dal giornali inglesi, a proposito di un incidente avvenuto alle cinque del mattino del 9 Novembre 1966. Il guidatore dell’auto distrutta, completamente sfigurato, non era stato identificato. Ma secondo Alfred aveva un nome: Paul McCartney. Dopo quattro mesi dall’incidente, nel febbraio 1967, il fan club ufficiale dei Beatles lanciò, senza una apparente ragione, uno strano concorso: «Cerchiamo il sosia di Paul McCartney». Centinaia di persone, da ogni parte del mondo, spedirono la loro foto e si presentarono alle selezioni indette dal fan club. Il vincitore del concorso no fu però mai nominato....Perché? Forse per nasconderlo. Secondo il misterioso Alfred, infatti, il sosia di Paul fu trovato davvero, il quale, dopo "ritocchi" ai lineamenti e alla voce, ne prese il posto. L’industria discografica, dunque, avrebbe sostituito Paul con un sosia. Con la complicità di Lennon, Harrison e Starr.
William Sheppard il nome del presunto sosia i cui lineamenti del volto, erano perfettamente compatibili con quelli di Paul, così da poterci lavorare su con a chirurgia estetica.

Bill, quando era in polizia, era soprannominato "Sgt. Pepper", a causa del naso rosso, dovuto alla passione per il bere. John, invece, gli diede il soprannome di Faul, che vuol dire "falso Paul"

Sembra però che questo terribile segreto abbia generato una sorta di senso di colpa dalla band, a giudicare dai vari indizi lasciati sugli album e le canzoni. Indizi lasciati quà e là, per far trapelare un terribile segreto o per fare forse un simpatico scherzo a milioni di fan?


primo indizio:"Rubber soul"album del 1965 preceduto da una traccia (non compresa all'interno del cd)intitolata"we can work it out"...ne possiamo venir fuori...ma da cosa??si chiedono in molti..
Alcuni sostengono che tale traccia celebra il ritrovato ottimismo della band dopo la perdita del caro amico e membro del gruppo..

E' palese che intorno al 65/66 i beatles cambiano stile musicale e cominciano ad indossare uniformi diverse da quelle degli esirdi:qui si passa ad isolare ogni membor e si abbandona l'idea dei vestiti uguali

1996:"Revolver".Qui abbondano i richiami al satanismo alla morte,a dispetto di quello che fin'ora era stato il loro tema principale...l'amore..
troviamo canzoni come "Eleanor Rigby"dove il prete prepara il sermone per una cerimonia a cui nessuno assisterà;riferimento per molti al fatto che Paul fu sepolto in fretta e in gran segreto ,alla presenza di un sacerdote,probabilmente un certo MecKenzie.
In "Taxman"si fa riferimento esplicito ad un'immagine che richiama la consuetudine di mettere sugli occhi dei defunti delle monete:"Dichiarate i penny che avete sui vostri occhi"
Tracce si denotano anche nella copertina dove Paul è l'unico defilato e posto di profilo..


The beatles yesterday and today o meglio conosciuto come the "butcher's album":particolari le sue due copertine..
al momento del lancio l'album presenta i 4 vestiti da macellai con pezzi di carni bambole e sangue sparsi dovunque,e Paul è accerchiato da tutto ciò...
Si nota come George Harrison tenga una testa della bambola vicina alla testa di Paul, a significare la decapitazione di Paul in seguito all'incidente.

L'album dovette essere ritirato la copertina venne sostituita e in questa Paul era seduto in una cassa a guisa di bara

Dal testo di "yesterday"si denotano le parole in cui il fantomatico Paul(??!!??)canta"credo nel passato,improvvisamente io non sono che metà dell'uomo che ero
in Nowhere man dice "you don't know what your missing,nowhere man can you see me at all"


1967:Sgt.Peppers lonely heart's club band vera esplosione di indizi;so trovano le foto di"chi amiamo e ammiriamo"come le definì Starr:Stanlio & Ollio,Carl Marx,Bob Dylan,gli stessi Beatles prima versione o come asserirono alcuni,gli originali,e i Beatles nuova versione posti di fronte ad una composizione floreale che potrebbe apparire come una bara sormontata da un basso elettrico fatto da crisantemi, guarda caso col manico a sinistra….Paul era,è mancino….
La stessa testa di Paul è sormontata da una mano,simbolo di morte per le culture orientali.All’interno dell’album tra le varie foto Paul ha addosso una patch,una di quelle toppe che si cuciono per ravvivare i vestiti,sulla sua c’era scritto OPD:Officially Pronunced Dead
,Ufficialmente morto..
Osservando la copertina allo specchio nella cassa al centro della copertina si scorge la scritta "One 1 one" cioè "111" e He die" con una freccia tra le due parole ,freccia che indica Paul…e quindi sembra indicare che "he, Paul ,is died"
Tra i Beatles "originali",statue di cera nella copertina,Starr sembra vestito a lutto ed è Paul a consolarlo..
Molti sulla copertina hanno individuato una Aston Martin,quella con cui sarebbe morto,una statuetta indù Sheeva(morte e distruzione)che indica Paul, e Harrison sul retro della copertina che indica una riga ben precisa di una canzone "She leaving" che dice "Wednesday morning at 5 o’ clock" data e orario sarebbero quelli della morte di Paul.Sul retro della copertina dove i tre compongono le lettere LVE e Paul in posa diversa,non mostra le mani,lasciando un vuoto…un buco…O….sembra quasi che lancino questo mess.LOVE..
Ascoltando l’album in una canzone "A day in life" il testo dice "Era una notizia triste,ma nonostante ciò ho dovuto ridere" "ha perso la vita in macchina,non si era accorto che il semaforo ra scattato"

MAGICAL MYSTERY TOUR:
in "I’m in the walrus" una voce se riprodotta al contrario sembra dire, "ah ah Paul is dead"e in " strawberry fields forever " Lennon canta "ho sepolto Paul"
ma ci sono anche indizi visuali:Paul è seduto di fronte alla scritta "io ero" e dietro di lui
ci sono due bandiere a rappresentare un funerale militare
qui la scutta beatles corrisponderebbe ad un numero di telefono londinese sembra che x un certo periodo un messaggio pre-registrato dicesse "ti stai avvicinando"

WHITE ALBUM: in "I’m so tired " la voce al contrario sembra dire "Paul è uomo morto,mi manca mi manca mi manca"
Quest’album ebbe un grosso riscontro nei nove mesi di udienza dove le canzoni "Helter Skelter " e "Piggy "furono ascoltate più volte per il processo Manson,che lasciava scritte col sangue delle vittime riprese da queste canzoni(Manson sosteneva che i Beatles avessero scritto queste canzoni per fargli commettere quei delitti…)

Yellow submarin :
mano posta sulla testa di Paul e sottomarino che sembra essere sepolto all’interno della collinetta.
In "All you need is love" Lennon canta alla fine "yes he’s dead….we loved you yeah yeah yeah"


ABBEY ROAD:
I 4 camminano su un attraversamento pedonale e simulano un funerale,Paul è scalzo cammina con un passo diverso dagli altri e tiene nella mano destra una sigaretta,lui è mancino.
Nella raffigurazione Lennon rappresenta il sacerdote,Starr l’uomo della pompe funebri,Paul il defunto(perciò scalzò)e Harris l’altro uomo delle pompe funebri.
Sul lato destro si trova un veicolo che sembra un’ambulanza o un carro funebre e sul sinistro un maggiolone,la cosa che colpisce è la targa:LMW 28IF,LINDA MCCARTNEY WIDOWED e se Paul fosse stato vivo avrebbe 28 anni


In LEt it be:Paul è raffigurato su uno sfondo color sangue dissimile agli altri


Di indizi ce ne sarebbero tanti…
Io sono rimasta davvero colpita
Probabilmente è solo una trovata pubblicitaria….

Sta a voi decidere….

Un bacio gente buon giovedì!

...ho sete significa che sono vivo,che importa se l'ultimo o il primo...



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


il caso   2/6/2005 20.33.6 (196 visite)   makkia
   so che ci sono errori   2/6/2005 20.34.33 (32 visite)   makkia
      re:so che ci sono errori   2/6/2005 20.35.18 (31 visite)   ElBandido
         re:so che ci sono errori   2/6/2005 20.37.16 (28 visite)   makkia
      re:so che ci sono errori   2/6/2005 20.37.13 (27 visite)   AntScardi
         re:so che ci sono errori   2/6/2005 20.38.9 (23 visite)   makkia
         re:so che ci sono errori   2/6/2005 20.38.34 (23 visite)   tuxiana
            ciao tux!!   2/6/2005 20.39.38 (18 visite)   makkia
   è vero...   2/6/2005 20.40.24 (23 visite)   Zakk99
   re:il caso   2/6/2005 20.41.40 (26 visite)   Georgie
      re:il caso   2/6/2005 20.49.4 (22 visite)   micetta73
         re:il caso   2/6/2005 20.52.36 (17 visite)   Georgie
            re:il caso   2/6/2005 20.57.21 (15 visite)   makkia
               re:il caso   2/6/2005 21.0.21 (14 visite)   Georgie
            re:il caso   2/6/2005 21.42.21 (14 visite)   DeK
               re:il caso   2/6/2005 21.46.50 (11 visite)   Georgie
                  re:il caso   2/6/2005 21.49.35 (45 visite)   DeK
                     re:il caso   2/6/2005 21.50.42 (12 visite)   Georgie
                        re:il caso   2/6/2005 21.52.38 (13 visite)   Georgie
   k strunzat   2/6/2005 21.39.23 (16 visite)   DOCET
      re:k strunzat   2/6/2005 21.49.27 (17 visite)   Georgie
         ma va infatti   2/6/2005 21.53.37 (16 visite)   DOCET
            re:ma va infatti   2/6/2005 21.55.9 (16 visite)   Georgie
               re:ma va infatti   2/6/2005 21.57.50 (16 visite)   DOCET
                  re:ma va infatti   2/6/2005 21.59.13 (14 visite)   Georgie
                     ci sono coincidenze   2/6/2005 22.1.14 (13 visite)   DOCET
                        re:ci sono coincidenze   2/6/2005 22.2.52 (16 visite)   Georgie
                           invece   2/6/2005 22.9.16 (13 visite)   DOCET
                              re:invece   2/6/2005 22.13.31 (14 visite)   Georgie
                                 ammesso ke   2/6/2005 22.43.11 (11 visite)   micetta73
                                    re:ammesso ke   2/6/2005 22.52.31 (10 visite)   Georgie
   io sapevo   3/6/2005 0.27.34 (13 visite)   Peppos
   Makkia   3/6/2005 1.47.48 (16 visite)   Bukowski7
      re:Makkia   3/6/2005 10.51.39 (10 visite)   makkia (ultimo)
   Verità   3/6/2005 1.52.14 (17 visite)   Bukowski7

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 03/06/2005
Visualizza tutti i post del giorno 28/11/2025
Visualizza tutti i post del giorno 27/11/2025
Visualizza tutti i post del giorno 26/11/2025
Visualizza tutti i post del giorno 25/11/2025
vai in modalità avanzata