Nick: Viola* Oggetto: Qualche considerazione Data: 13/6/2005 16.35.59 Visite: 283
Come ampiamente previsto, il quorum non è stato superato, e questo si sapeva bene dall'inizio. Disfattismo? No, sano realismo. la maggior parte delle persone non è andata a votare perchè sostanzialmente non ha capito una cippa dell'argomento in questione. cellule staminali, eterologa, embrione... puro ostrogoto. ok, ci si poteva pure informare, ma questo presuppone una cultura civica e un senso di partecipazione alle cose dello Stato che è totalmente estraneo alla nostra cultura. Non siamo uno stato laico e non lo saremo mai, la Chiesa è incamerata nel nostro DNA e c'è poco da fare. Altri paesi tradizionalmente cattolici come la Spagna e la Francia (anche se fondata sulla laicità dello stato)sono riusciti ad operare una netta separazione tra la cultura cattolica ed argomenti che riguardano le leggi dello stato e il progresso. Noi no, e probabilmente non ci riusciremo mai. Si è parlato e straparlato di diritto alla vita dell'embrione, queste otto cellule raggruppate. bene, adesso vorrei tanto che coloro che si sono battuti strenuamente per i diritti di queste otto cellule si battessero altrettanto per i diritti di agglomerati di cellule ben più sostanziosi, come ad es. i bambini già nati. Sì, bambini di pochi anni che muoiono di fame, di AIDS, di malaria, di parassitosi varie. Bambini costretti a prostituirsi in varie parti del mondo dalla miseria, bambini usati come soldati. Vorrei tanto che il papa e con lui le varie "alte cariche" tipo presidente della camera e del senato o facciadicazzo Rutelli, adesso si battessero con uguale fervore per i diritti di queste creature già nate. Altrimenti la cosa suona un pò sospetta, o no? Infine: alle 22 di ierisera in Emilia Romagna aveva votato il 30% degli aventi diritto. In Campania circa il 10%, come nelle altre regioni del sud. Cosa dire? E' inutile che ci sbattiamo tanto: sottosviluppati siamo, e sottosviluppati restiamo. Con la benedizione delle alte sfere, ovviamente. "Gli anni trasformano la maggior parte delle bambine in donne, ma gli uomini no: non smettono mai completamente di essere bambini. E' questo che gli invidio, la loro capacità di grufolare nell'idiozia e nell'immaturità" I.Welsh |