Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: Franti
Oggetto: 28 euro song' troppi......
Data: 21/6/2005 17.22.16
Visite: 345

....x il Neapolis, sicond' me.
Cmq, ecco qua il programma.

7 luglio

Kraftwerk.
Nessuno ha avuto come i Kraftwerk un’influenza sullo sviluppo della musica popolare moderna. Un’influenza paragonabile, con le dovute proporzioni, ai Beatles, per come poi le idee e le concezioni della band di Düsseldorf sono andate ad incunearsi nelle tessiture della musica nata dopo gli anni ’70. Il gruppo tedesco è capace come pochi altri di fondere la freddezza della strumentazione digitale e sintetica con l’ispirazione romantica tipicamente mittleleuropea. Tanto sperimentali e glaciali quanto sensuali, i Kraftwerk sono considerati come i "padri" della musica elettronica contemporanea, soprattutto per la loro capacità di contaminare i suoni delle "macchine" con l’estetica del pop e del rock.

Kasabian.
"New sensation" del rock inglese, i Kasabian crescono a Leicester, cittadina di periferia, sobborgo industriale. Nella loro musica confluiscono le influenza più disparate, dagli Stones ai Doors, dai Beatles ai dischi della Motown, il ritmo del rave e hip hop, l’attitudine del brit pop e l’inconfondibile suono "Madchester" (Primal Scream, Happy Mondays, Charlatans).

LCD Soundsystem.
La band di James Murphy (co-fondatore dell’etichetta newyorkese di culto DFA Records) farà ballare il pubblico del Carpisa Neapolis Festival con la sua miscela esplosiva di electro, new wave e punk-dance. Il singolo della band, "Daft Punk is playing at my house" è da svariati mesi in heavy rotation nelle radio e nelle tv musicali di tutto il mondo, e le loro esibizioni live sono tra le più adrenaliniche in circolazione!

Afterhours.
Sono una delle più apprezzate rock-band italiane. Il loro leader, Manuel Agnelli, è ormai un’icona del rock tricolore. Più di dieci anni di attività alle spalle, centinaia di concerti e un nuovo album, "Ballate per piccole iene" – prodotto dall’ex Afghan Whigs Gregg Dulli – in cui appaiono più ispirati e motivati che mai.

NoMeansNo.
Progetto dei fratelli canadesi Robert (voce, basso, chitarra) e John Wright (voce, batteria, tastiere) e di Andy Kerr (voce, chitarra), sono una bandiera del rock indipendente. I loro dischi fondono lo spirito scapestrato di Frank Zappa e quello anarchico del punk-rock. La loro capacità di fondere punk, hardcore, noise-jazz, progressive e funk è stupefacente. E dopo 25 anni (!) di attività i loro concerti sono ancora incredibilmente energici!

Piano Magic.
Da poco tornati sulle scene con lo splendido disco "Disaffected", proporanno a Napoli il loro pop evocativo e notturno, barocco e contaminato con l’elettronica, influenzato dalla new wave dei primi Cure e dal "dream pop" della storica etichetta 4AD. Nel 2001 con la loro musica hanno conquistato anche il regista Bigas Luna, che gli ha affidato la realizzazione della colonna sonora del film "Son de Mar".

Battles.
Sono un vero e proprio "supergruppo" costituito da alcuni dei più interessanti musicisti provenienti dalla scena rock e da quella eletronica sperimentale americanina: John Stanier (Helmet e Tomahawk), Ian Williams (Don Caballero e Storm & Stress), David Konopka e Tyondai Braxton (figlio della leggenda del jazz Anthony Braxton).

Resina.
Sono tra le più quotate realtà in ambito elettronico in Italia. Nati dalla fusione dei Retina.it (unica band italiana ad incidere per la prestigiosa etichetta americana Hefty Records) e dall’ex-99Posse Marco Messina, propongono una miscela sonora coinvolgente e ipnotica, in cui si fondono in maniera straordinariamente organica suoni analogici e digitali, pulsazioni ritmiche e ambientazioni sonore astratte.



8 luglio

Nick Cave.
Il poeta maledetto della scena musicale contemporanea arriva a Napoli per presentare (oltre agli immancabili vecchi successi) l’almbum "Abattoir blues / The Lyre Of Orpheus", un disco intenso e profondamente lirico, che è riuscito a conquistare un pubblico più vasto rispetto alla ristretta cerchia di appassionati del post-punk.
Con una serie impressionante di opere intense e commoventi, Nick Cave si e` affermato nell'arco di vent'anni come una delle voci più alte della musica contemporanea. Le sue canzoni sono "maledette" e apocalittiche, ma allo stesso tempo pervase da una fede quasi allucinata in un'entità soprannaturale. Il blues, il rock e il country si sublimano a vertici degni della musica classica.

Tori Amos.
Una voce fuori dal comune, una tecnica pianistica impressionante e una genuina ispirazione poetica. Ecco Tori Amos, incrocio perfetto fra le meditazioni orchestrate di Kate Bush e la poetica scarna di Joni Mitchell. È lei che ha riportato alla ribalta il pianoforte come strumento rock'n'roll, proprio come ai vecchi e gloriosi anni '70. A Napoli presenterà i brani del nuovo album "The Beekeeper", che ha un notevole airplay in tutto il mondo confermandola tra le artiste più originali del panorama internazionale.
Marlene Kuntz. Star della scena rock nazionale, presenteranno al Carpisa Neapolis Festival i brani di "Bianco Sporco", il loro nuovo album. Le esibizioni della band di Cuneo sono da sempre caratterizzate da un impressionante impatto "sonico" e una grande tensione emotiva. Hanno scritto una pagina importantissima del rock italiano, e possono contare su di un pubblico affezionatissimo, col quale – dal vivo – creano una sinergia perfetta.

The (International) Noise Conspiracy.
Dalla Svezia, una delle più apprezzate garage-punk rock band in circolazione, grazie al loro originale mix di incandescente rock’n’roll dalle chiare influenze anni '60 e testi di denuncia sociale.

Karate.
Da Boston, U.S.A.. I raffinati jazz-post-rockers Karate tornano a Napoli a gran richiesta, dopo il grande successo della loro esibizione in città durante il tour promozionale dell’ultimo CD "Pockets". I loro concerti sono veri e propri eventi di culto e le esibizioni live della band sono difficili da dimenticare…
Hood. Tra le band più amate dal pubblico e dalla stampa attenti alle espressioni artistiche più ricercate e "underground". Capaci negli ultimi anni di sviluppare un personalissimo incrocio tra l’indie rock e l’elettronica più ricercata, la loro esibizione a Napoli è un piccolo-grande evento per tutti gli amanti del genere.

Andi Toma dj set (MOUSE ON MARS).
Il gran finale spetta a lui, Andi Toma, membro fondatore dei tedeschi Mouse on Mars, punta di diamante della scena electro europea, e al suo dj-set, che farà ballare il pubbico del festival con le sonorità elettroniche più cool in circolazione.

Links.
sito ufficiale del festival www.neapolis.it



Consiglio Nick Cave, Kraftwerk, NoMeansNo, Andy Toma e Afterhors.

Li sapete fare quei mamozzi che fa quel bucchino simile ad Harry Potter ad Art Attack?



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


28 euro song' troppi......   21/6/2005 17.22.16 (344 visite)   Franti
   re:28 euro song' troppi......   21/6/2005 17.24.15 (53 visite)   ___RIP___
   re:28 euro song' troppi......   21/6/2005 17.24.45 (72 visite)   Viola*
      x Viola   21/6/2005 17.26.59 (50 visite)   Franti
         re:x Viola   21/6/2005 17.30.6 (41 visite)   Viola*
   in verità..   21/6/2005 17.35.10 (47 visite)   H.I.M.
      re:in verità..   21/6/2005 17.40.45 (32 visite)   Franti
         re:in verità..   21/6/2005 17.42.9 (33 visite)   Peppos
            re:in verità..   21/6/2005 17.43.34 (40 visite)   Franti
               re:in verità..   21/6/2005 17.45.50 (27 visite)   Peppos
                  re:in verità..   21/6/2005 17.47.55 (19 visite)   Franti
                     punti di vista   21/6/2005 17.49.57 (25 visite)   Peppos
                        re:punti di vista   21/6/2005 17.51.9 (24 visite)   Franti
                     re:in verità..   21/6/2005 17.52.17 (27 visite)   H.I.M.
                        re:in verità..   21/6/2005 17.53.40 (23 visite)   Franti
                           re:in verità..   21/6/2005 17.58.9 (33 visite)   H.I.M.
         ovviamente...   21/6/2005 17.48.37 (43 visite)   H.I.M.
            re:ovviamente...   21/6/2005 17.50.13 (30 visite)   Franti
               re:ovviamente...   21/6/2005 17.54.42 (27 visite)   H.I.M.
                  re:ovviamente...   21/6/2005 17.56.58 (19 visite)   Franti
   re:28 euro song' troppi......   21/6/2005 17.58.28 (54 visite)   oSs[3]ko
      re:28 euro song' tropp   21/6/2005 17.59.4 (36 visite)   Franti
         re:28 euro song' tropp   21/6/2005 17.59.56 (28 visite)   oSs[3]ko
            re:28 euro song' tropp   21/6/2005 18.0.43 (43 visite)   Franti
               re:28 euro song' tropp   21/6/2005 18.4.54 (25 visite)   oSs[3]ko
   re:28 euro song' troppi......   21/6/2005 21.13.29 (23 visite)   gay-o
   hai dimenticato   22/6/2005 0.46.45 (37 visite)   Zakk99 (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 22/06/2005
Visualizza tutti i post del giorno 10/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 09/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 08/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 07/05/2025
vai in modalità avanzata