Nick: Peppos Oggetto: Tasse giù e prezzi su Data: 23/6/2005 14.22.32 Visite: 93
BOLLETTE LUCE E GAS: IN ITALIA LE PIU' ALTE D'EUROPA Le bollette elettriche e del gas in Italia restano ''tra le piu' alte d' Europa'' nonostante ''il divario sia in riduzione''. E' quanto sottolinea il presidente dell' Authority per l'Energia, Alessandro Ortis, nella sua relazione annuale, spiegando che la dipendenza dal petrolio, alcune decisioni del Tar e ''il lento dispiegarsi della concorrenza, rendono molto problematico il contenimento delle tariffe di elettricita' e gas''. In un anno le bollette elettriche sono salite del 4,6% e quelle del gas del 4,3%. Gli ex monopolisti Enel ed Eni restano dominanti nonostante la liberalizzazione dei mercati elettrici e del gas, ha aggiunto Ortis precisando che sul fronte elettrico per le imprese italiane ''lo scostamento dei prezzi italiani, al netto delle imposte'' arriva a ''superare il 35%''. Per il mercato vincolato, famiglie in prima linea, ''nonostante gli sforzi per il contenimento tariffario'' le attuali tariffe risultano piu' care del 4,6% (a prezzi costanti) rispetto ad un anno fa ed ai tempi dell' avvio del processo di liberalizzazione del mercato elettrico. Sul fronte del gas , invece, la tariffa di riferimento e' aumentata - spiega Ortis - in un anno del 4,3% anche se e' scesa dell' 8% rispetto all' anno di avvio, era il '99, del processo di liberalizzazione del settore. E mentre gli utenti domestici pagano i prezzi del metano ''tra i piu' bassi d' Europa'' per quelli industriali l' aggravio nel confronto con i partner e' del 14%. Sul banco degli imputati per il caro-gas c'e' - sottolinea Ortis - la componente fiscale:i ''prezzi italiani risentono di un carico fiscale che, per chi consuma meno di 200 mila metri cubi l' anno, arriva al 45% del prezzo finale''. ''Serve quindi una ristrutturazione del prelievo fiscale - accisa, Iva, addizionale regionale - e per questo ''l' Authority considera opportuno un approfondimento con Parlamento e Governo''. Fonte: Ansa (che non è l'Associazione Nazionale Sovietici Allarmati) Venus y amor aquí no alcanzan parte: sólo domina el iracundo Marte.
 |