Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: ezechiele
Oggetto: perdonare!?!
Data: 15/4/2003 13.29.38
Visite: 483

Narciso non perdona, dunque non ama!!
---------------------------------------
Troppo spesso l’amore viene considerato al sicuro dalle grinfie rapaci di sentimenti negativi quali il rancore e l’ostilità. Quel poco che sappiamo sull’amore"e poco continuerà ad essere vista e considerata la sua immensità"ci consente tuttavia di verificare come non di rado alla dimensione amorosa e all’eros si affianchino componenti detestabili. L’incapacità di perdonare, ad esempio.
Il perdono è prerogativa umana ma soprattutto degli individui dotati di personalità, che non subiscono le situazioni, che non si sottomettono passivamente ai dinamismi del contesto in cui sono inseriti. L’incapacità di accogliere e fare nostra l’etica del perdono o, addirittura la non volontà di perdonare sono azioni sempre disprezzabili e dannose tanto per chi le subisce quanto per chi le mette in atto. Le persone più spietate ed aride sono quelle che non sono mai state perdonate e che a causa di ciò non hanno appreso il linguaggio del perdono. I rapporti con questi individui sono sempre molto difficili giacché le loro personalità appaiono sclerotizzate prive di plasticità e refrattarie a un rapporto veramente degno di questo nome.
La «patologia del perdono» intesa come una cristallizzata incapacità di perdonare, affligge anzitutto quelle coppie ove uno dei due partner possa essere considerato «narcisista». Infatti sono soprattutto i soggetti permalosi e narcisisti a manifestare le maggiori difficoltà di perdono giacché ogni sbaglio compiuto dalle persone che li circondano viene letto da questi individui come uno spietato attacco al sentimento più intenso che conoscono: l’amor di sé. Le persone narcisiste sono in genere individui che hanno un grande fascino: il loro essere sfuggenti e inafferrabili, li circonda di un’irresistibile aurea di mistero.
Purtroppo, però e qui risiede il nodo di tanti amori infelici, la personalità narcisista è la meno adatta alla relazione amorosa soprattutto perché incapace di perdonare. Avendo riversato su se stesso le proprie risorse affettive il narcisista non è in grado di mettersi nei panni dell’altro è privo di senso empatico e, di conseguenza non riesce a interpretare in maniera corretta i comportamenti di chi lo circonda e in particolar modo del partner.
L’uomo schiavo dell’orgoglio o vittima del proprio narcisismo possiede una visione deformata della realtà e dei comportamenti altrui. Il narcisista è una persona fragile, debole, caratterizzata da un basso livello di autostima e terrorizzata dalla relazione interpersonale. Per compensare i forti sentimenti di inferiorità da cui è afflitta la personalità narcisista sviluppa un eccessivo amore verso se stessa, ma rimane vulnerabile all’ammirazione o, viceversa delle critiche, agli sgarbi, ai tradimenti.
Essendo caratterizzato da un eccessivo investimento sulla propria immagine a spese dell’interiorità, inoltre, non di rado il narcisista sviluppa sentimenti di onnipotenza e si chiude nel proprio misero e sterile mondo. L’unilateralità di questo atteggiamento determina gravi difficoltà relazionali fino a un vero e proprio rifiuto della dimensione amorosa(e senza conoscere nemmeno il suo spirito).
L’Eros e il Pathos sono le due vie che portano alla comprensione del mondo che guidano alla verità. I narcisi fuggono entrambe perché percorrerle significherebbe aprirsi al confronto diretto con l’Altro. Il desiderio di onnipotenza che in misura maggiore o minore appartiene a tutti noi, deve quotidianamente scontrarsi con la realtà della vita, che ci sottopone la relazione interpersonale e il confronto con i nostri - nonché altrui - più deplorevoli aspetti di personalità.
Perdonare significa soprattutto comprendere, capire il significato profondo delle reazioni e dei comportamenti dell’Altro nonché farsi carico delle proprie responsabilità. Ciò che la vita ci insegna, è che occorre affrontare da solitari il cammino della propria esistenza, sopportando il peso delle proprie azioni e l’angoscia che da ciò deriva.
Soltanto una personalità forte e ben strutturata, possiede la maturità per comprendere che la più importante dimostrazione di «forza» è data dalla capacità di perdonare.
ps "Ciò che la vita ci insegna è che occorre affrontare da solitari il cammino della propria esistenza" io da anni mi sono definito un lupo solitario con il mio bagaglio di esperienze e nelle mie propie delusioni!!! poichè sono ancora quì a leccarmi le ferite forse mi ritengo libero etc ma la cosa + importante è essere coerenti..!!---*



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


perdonare!?!   15/4/2003 13.29.38 (482 visite)   ezechiele
   re:perdonare!?!   15/4/2003 14.3.21 (48 visite)   P_Escobar
      difficile   15/4/2003 17.14.44 (24 visite)   AnJeLiCa
      citazione   15/4/2003 19.49.51 (30 visite)   Viol4
   re:perdonare!?!   15/4/2003 17.19.35 (30 visite)   ^EvaKant^
      re:perdonare!?!   15/4/2003 19.5.49 (34 visite)   Tr|NiTy
         re:perdonare!?!   15/4/2003 19.10.33 (34 visite)   MuS|CA'
      re:perdonare!?!   15/4/2003 19.10.53 (28 visite)   PePeRoSSo
   re:perdonare!?!   15/4/2003 19.37.55 (23 visite)   KuBo[Z]
   x ezechiele   15/4/2003 20.10.31 (33 visite)   Viol4 (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 15/04/2003
Visualizza tutti i post del giorno 29/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 28/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 27/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 26/07/2025
vai in modalità avanzata