Nick: Nuje Oggetto: MINUZIE E CECITA' SOCIALE Data: 28/6/2005 16.16.34 Visite: 140
Se c'è una caratteristica che emerge qua sopra ogni volta che leggo pareri su questioni scottanti è la ricerca dei dettagli e la cecità complessiva nell'individuare cause, contesto e soluzioni. Si parla dello spaccio di droga alla luce del sole? Bene, si concentra l'attenzione su aspetti marginali e fuorvianti, senza considerare che la vastità e la gravità del fenomeno impongono una riflessione proprio su chi è tenuto a contrastarlo, in primis le forze dell'ordine. Qualche tempo fa il giornale per cui scrivo pubblicò una lunga inchiesta a puntate sui luoghi dello spaccio, zone dove la vendita avviene letteralmente alla luce del sole, dal centro storico a ponticelli, da scampia a secondigliano. Qualche giorno dopo sono passato nelle stesse zone ed è inutile dirvi che nulla era cambiato e tutto continuava come sempre. In pratica la domanda è: se io normale cittadino mi accorgo che si spaccia com'è che non se ne accorgono le forze dell'ordine? Mi sembra una domanda lecita vista l'enormità di mezzi investigativi di cui dispongono. Si parla del fascismo e di Mussolini? Bene, si tirano fuori quelle normali opere di modernizzazione che negli stessi anni avvennero in tutti i paesi più sviluppati, indipendentemente dalla forma di governo. Tutto questo per cercare di dare lustro a un personaggio da operetta (l'Italia è maestra nel produrli) che prima era un socialista intransigente (quasi un comunista visto che il PCd'I verrà fondato solo qualche anno dopo), direttore dell'avanti, poi in seguito all'espulsione dal partito per il suo interventismo fonda a milano nel 1919 i fasci da combattimento, poi arriva al potere con una marcia che impone il fascismo con la forza e la complicità della grande borghesia nazionale, poi consolida questo potere andando in parlamento a rivendicare gli omicidi politici di matteotti e di altri antifascisti e, infine, imbarca un'Italia assolutamente impreparata sul piano militare e delle risorse nella follia della II guerra mondiale, concludendo la sua miserabile esistenza con salò, il tentativo di fuga e la fucilazione. Voi parlate e parlate, ma siete bravi a girare intorno, mai ad affrontare i nodi cruciali delle questioni, e questo non è affatto un pregio, credetemi.
la bandiera al centro era rossa, per informazioni sul nuovo colore dopo il copia incolla, chiedere a mr. photosphop |