Nick: $DANDY$ Oggetto: uno dei corti.. Data: 23/4/2003 14.41.55 Visite: 28
ieri mi è capitato di vedere un altro dei corti che fanno parte del film 11 settembre 2001..che mette insieme 11 corti di registi diversi di ogni parte del mondo. quello ke ho visto ieri è stato quello di ken Loach. il regista risale all' 11 settembre del 1973 mettendo in parallelo l'atrocità commessa nel 2001 a danno degli USA e quella commessa nel '73 ad opera degli USA in Cile.. queste le recensioni di alcuni siti internet: Ken Loach (Regno Unito) - Il caro Loach non ha voluto perdere l'occasione per ricordare i caduti, ma allo stesso tempo schiaffeggiare l'America. Un cileno scrive ai genitori delle vittime ricordandogli che l'11/09/1973, in Cile venivano massacrati migliaia di innocenti mentre Pinochet saliva al potere. Gli americani non sono le uniche vittime e soprattutto urlano la "loro" giustizia e liberta dimenticandosi che mostri come Pinochet sono state loro creature (Kissinger, Nixon e la CIA). Con i toni paternalistici che si userebbero con uno scolaretto, Loach cerca di fa capire agli americani che esistono anche altre realtà oltre quella dei media. Standing ovation Ken Loach, che ricorda loro, come nel 1973, guarda caso un un undici di settembre, un aereo attaccò il palazzo presidenziale del Cile e meriterebbero di riflettere su come la Storia ( cfr. John Ranelagh, L’agenzia: ascesa e declino della CIA) abbia poi sostenuto l'ipotesi econdo la quale il colpo di stato guidato da Pinochet, che rastrellò cinquantamila vittime tra i militanti del movimento operaio, tra cui il presidente Allende democraticamente eletto, fosse stato finanziato e organizzato in collaborazione con i servizi segreti americani. Famosa l'affermazione pubblica dell'allora segretario di stato Kissinger: "Non dobbiamo accettare che un paese diventi marxista per l'irresponsabilità del suo popolo". toccante ed incisivo. |