Nick: FandangoL Oggetto: Secretary (2) Data: 25/4/2003 14.20.25 Visite: 34
Ho letto l'accorato post di Viol4 sulla bellezza del film in questione, e i vari che si sono agganciati, per decantarlo. Anche io ho visto il film e volevo fare un piccolo ragionamento. Al termine del film, uscito dalla sala, l'unica cosa che mi suscitava una minima emozione era la colonna sonora. Leggendo quel post ho pensato: "forse non ho capito il film". E quindi l'ho rivisto. Stessa sensazione. Allora ho fatto un gioco. Ho provato a vedere cosa sarebbe successo se Secretary fosse stato un film italiano, con attori italiani, come per il caso seguente. Il film vero e' il seguente: La Eagle Pictures presenta: Secretary regia di Steven Shainberg con James Spader, Maggie Gyllenhaal, Jeremy Davies... "Una giovane donna appena uscita dalla clinica psichatrica trova lavoro come segretaria presso un avvocato glaciale e solitario. Tra i due, pian piano nasce una relazione "particolare" e profondamente coinvolgente in cui la segretaria arriverà a fare di tutto pur di farsi punire dimostrando al capo la propria devozione. Entrambi supereranno le rispettive paure e solitudini, e scopriranno di amarsi davvero..." ---- Se invece fosse stato il seguente: la Medusa Distribuzioni presenta: Segretaria regia Alessandro D'Alatri con Gabriele Lavia, Vanessa Incontrada, Fabrizio Bentivoglio... Ovviamente stessa trama Mi viene forse il dubbio che, se il film fosse stato il secondo, i giudizi sarebbero stati diversi. O no? L P.S. Meno male che e' uscito il nuovo di Spike Lee
|