Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: Peppos
Oggetto: Do ut des
Data: 6/7/2005 15.30.9
Visite: 110

Do ut des


roma.jpg


E' bello vedere i cantanti impegnati socialmente utilizzare il loro talento e bravura per aiutare chi ne ha bisogno.
Ci credono veramente e sperano di poter fare qualche cosa per cancellare il debito dei PVS (paesi in via di sviluppo).


Sarebbe bello se fosse possibile.


Ma il debito non si può eliminare, si può solo spostare, cambiare o trasformare.


Che cos'è il debito?
Il debito di chi verso chi?


I soldi versati ai PVS, loro non li hanno mai visti, si perdono attraverso la cooperazione allo sviluppo che è diventata lo sviluppo della cooperazione. Il 90% dei soldi vengono utilizzati per mantenere apparati giganteschi come uffici, spese di viaggio, seminari, alberghi, aerei, ecc.


Quello che dovremmo fare è ripensare il libero mercato.


Continuano a parlarci di libero commercio e di globalizzazione che farà tutti più ricchi grazie al libero commercio.
Ma quale libero commercio. Se il commercio fosse davvero libero, noi europei, insieme agli americani, saremmo già falliti da tempo.


E' solo grazie ai dazi, alle barriere doganali e ai protezionismi statali che le nostre economie stanno in piedi.


I dazi italiani sono dazi doganali su prodotti dei paesi meno industrializzati.


Alcuni esempi:






























































































Prodotto importato
Dazio imposto
Caffè
grezzo
0%
torrefatto
7%
decaffeinato
9%
Ananas
fresco
2%
succo
15%
liofilizzato
30%
Cotone
grezzo
0%
tshirt
10%



Più un prodotto dei PVS ha valore aggiunto, più noi lo tassiamo impedendo che loro sviluppino una industria di trasformazione. Li chiamiamo in via di sviluppo, ma siamo noi che gli impediamo di svilupparsi.


E' stato calcolato che i PVS perdono ogni anno 20 miliardi di euro per le mancate esportazioni dovute ai nostri dazi. Ogni anno i paesi industrializzati versano ai PVS 50 miliardi di euro per lo sviluppo. Se i PVS potessero aumentare le loro esportazioni solo del 5% guadagnerebbero 350 miliardi di euro, cioè 7 volte l'importo di tutti gli aiuti allo sviluppo che gli mandiamo.


E' bello vedere l'impegno per cercare di dare di più, ma in realtà non dovremmo dare di piu, dovremmo togliere di meno.


Fonte: http://www.beppegrillo.it/


La cosa seccante di questo mondo è che gli imbecilli sono sicuri di sé, mentre le persone intelligenti sono piene di dubbi.



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Do ut des   6/7/2005 15.30.9 (109 visite)   Peppos
   re:Do ut des   6/7/2005 15.35.15 (52 visite)    _Roxanne
      re:Do ut des   6/7/2005 15.36.40 (48 visite)   VERY_FASH (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 06/07/2005
Visualizza tutti i post del giorno 23/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 22/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 21/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 20/07/2025
vai in modalità avanzata