Nick: Franti Oggetto: re:No Future For You! Data: 2/5/2003 14.21.0 Visite: 21
Enrico Ruggeri nel 1973 fonda "Josafat", la sua prima band, debuttando in concerto al Teatro San Fedele di Milano con un repertorio di classici del rock anni Sessanta. L’influenza del "rock decadente" alla David Bowie e Lou Reed caratterizza la produzione della sua successiva band, gli "Champagne Molotov". Nel 1977 il gruppo influenzato dall’esplosione del punk-rock cambierà configurazione e prenderà il nome di "Decibel" sempre nello stesso anno. In ottobre i muri di Milano vengono tappezzati di manifestini che annunciano un concerto punk dei Decibel. Si tratta di una provocazione in stile Malcolm Mc Laren (il concerto era infatti un’invenzione) che suscita la reazione anti-punk dei movimenti giovanili della sinistra. Si assiste a zuffe e pestaggi e, l’indomani, i quotidiani parleranno per la prima volta dei Decibel. Incuriosite, le case discografiche li contatteranno nelle settimane successive. La Spaghetti Records propone loro un contratto e li manda al Castello di Carimate per registrare l’album di debutto, "Punk" oggi introvabile. Comincia la scalata al successo e i Decibel suonano come gruppo di supporto per Heartbreakers, Adam & the Ants e Clash. Nel settembre del 1978, la formazione della band si rivoluziona ulteriormente. A dicembre esce il singolo "Indigestione Disko/A mano armata". Il 1979 vede la pubblicazione del primo album "Vivo da Re" registrato in quel Castello di Carimate dove venne mixato il primo 33 giri.
|