Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: GolD
Oggetto: 20 anni fa l'avrei chiamata...
Data: 11/7/2005 23.8.29
Visite: 149

fantascuola...fantascienza o come melgio credete...

sembrano lontani i tempi di quando avevamo il sussidiario e il libro di grammatica...
di quando alle superiori dividevamo il carico dei libri con il compagno di banco
di quando i secchioni si caricavano zaini da palestrati sulle spalle..

beati loro..

leggete





NEW YORK - Il prossimo settembre 350 liceali americani non dovranno caricarsi sulle spalle lo zaino ogni mattina prima di andare a scuola. Sono gli allievi della rivoluzionaria Empire High School di Vail in Arizona, la prima scuola che ha avuto il coraggio di abolire completamente i libri di testo.

Gli studenti, al posto dei manuali, riceveranno dopo le vacanze estive un computer portatile ciascuno dotato di scheda wireless per navigare in Internet e ricevere attraverso la rete interna tutto il materiale didattico necessario.

"Saremo in grado di utilizzare informazioni molto più aggiornate. Prima non era possibile con l'uso di libri tradizionali, perché diventavano obsoleti molto velocemente", ha spiegato la preside Cindy Lee. Neanche i professori verranno dotati di libri di testo: "Dobbiamo svezzarli dall'abitudine di segure pedissequamente i manuali", ha detto Calvin Baker, il sovraintendente del distretto scolastico di Vail.

Per il liceo Empire è un investimento: a fronte di un set di libri di testo, che ha un prezzo di 500-600 dollari, un pc non costa meno di 850 dollari. Ma siccome un set di manuali viene adottato come minimo per sei anni, i libri diventano presto pieni di anacronismi, ad esempio in un testo di storia o di educazione civica uno studente potrebbe trovar scritto che Bill Clinton è ancora presidente, e non George W. Bush che lo ha sostituito nel 2001.

La scuola di Vail non è l'unica negli Usa che ha messo a frutto le tecnologie informatiche per coinvolgere di più gli studenti: in Texas il distretto scolastico di Sunnyvale ha adottato i collegamenti wi-fi, ma solo perché a scuola mancava lo spazio per dotare gli studenti di computer desktop. A New York la Brearley School ha inserito l'iPod nel curriculum, ma come alternativa più economica alla costruzione ex novo di un laboratorio linguistico.

A dispetto di esperimenti come quello di vail, il salto alla scuola interamente digitalizzata non avverrà dal giorno alla notte, nonostante l'appello di Bill Gates per modernizzare l'istruzione negli Usa: "Addestrare la forza lavoro di domani con i licei di oggi - aveva detto in febbraio il capo di Microsoft all'Associazione Nazionale dei Governatori - è come cercare di insegnare ai ragazzi come funzionano i computer d'oggi su un computer di 50 anni fa".

Si cammina quindi per piccoli passi: a Tucson, sempre in Arizona, i 60 mila studenti del distretto scolastico troveranno al rientro dalle vacanze 300 lavagne elettroniche per le classi di matematica e inglese che permetteranno agli insgenanti di mettere a punto lezioni multimediali che vadano al di là dei limiti dei vecchi proiettori.

Gli esperti sostengono che la decisione di digitalizzare completamente le lezioni rappresenta un passo importante e raro. Spesso infatti costi, problemi di sicurezza sul web, ignoranza e certe limitazioni istituzionali hanno impedito ad altre scuole che hanno intrapreso lo stesso progetto di fare il salto e di abbadonare completamente la carta.



Non so dove sto andando ma cerco di arrivarci in orario.



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


20 anni fa l'avrei chiamata...   11/7/2005 23.8.29 (148 visite)   GolD
   re:20 anni fa l'avrei chiamata...   11/7/2005 23.11.45 (19 visite)   diabolica
      re:20 anni fa l'avrei chiamata...   11/7/2005 23.13.54 (11 visite)   GolD
         re:20 anni fa l'avrei chiamata...   11/7/2005 23.16.4 (11 visite)   diabolica
            re:20 anni fa l'avrei chiamata...   11/7/2005 23.22.13 (5 visite)   GolD
               re:20 anni fa l'avrei chiamata...   11/7/2005 23.23.59 (8 visite)   FoggyPunk
                  re:20 anni fa l'avrei chiamata...   11/7/2005 23.25.31 (7 visite)   diabolica
                     re:20 anni fa l'avrei chiamata...   11/7/2005 23.26.49 (7 visite)   FoggyPunk
                        re:20 anni fa l'avrei chiamata...   11/7/2005 23.27.55 (5 visite)   diabolica
               re:20 anni fa l'avrei chiamata...   11/7/2005 23.24.19 (6 visite)   diabolica
                  re:20 anni fa l'avrei chiamata...   11/7/2005 23.25.11 (7 visite)   FoggyPunk
                     re:20 anni fa l'avrei chiamata...   11/7/2005 23.26.35 (6 visite)   diabolica
                        re:20 anni fa l'avrei chiamata...   11/7/2005 23.28.20 (4 visite)   GolD
                           re:20 anni fa l'avrei chiamata...   11/7/2005 23.30.25 (4 visite)   diabolica (ultimo)
   re:20 anni fa l'avrei chiamata...   11/7/2005 23.16.3 (8 visite)   aladestra

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 11/07/2005
Visualizza tutti i post del giorno 10/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 09/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 08/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 07/08/2025
vai in modalità avanzata