Nick: Nuje10 Oggetto: ALTRO CHE AL - QAIDA Data: 14/7/2005 14.29.13 Visite: 82
INAIL, NEL 2004 -1,1% INFORTUNI, 1.278 CASI MORTALI IN AUMENTO GLI INFORTUNI IN ITINERE: 82.500 NEL 2004 (ANSA) - ROMA, 14 lug - Diminuiscono, in Italia, gli infortuni sul lavoro e le morti bianche. Nel 2004 - si legge nel rapporto annuale 2004 dell'Inail - gli infortuni sono stati 966.568, a fronte dei 977.310 dell'anno precedente, con un calo complessivo dell'1,1% corrispondente a circa 11 mila casi. In lieve diminuzione anche il numero dei casi mortali. Nel 2004, le morti bianche sono state 1.278, con una diminuzione di 152 casi rispetto al 2003 e con una tendenza ulteriore alla flessione rispetto ai 1.400 casi stimati nelle prime anticipazioni sull'entità della mortalità da infortunio. Per quanto riguarda gli infortuni, il calo è stato dell'1,2% nell'Industria e Servizi e più accentuato in Agricoltura (-3,2%). Aumentati, invece, del 9% gli infortuni dei Dipendenti statali, così come quelli in itinere (nel tragitto casa-lavoro) denunciati, che passano da circa 78.500 del 2003 agli 82.500 del 2004. Per quanto riguarda le morti bianche, si assiste ad una riduzione di 195 casi nel settore dell'Industria e Servizi, ad un aumento di 40 casi nel settore agricolo e di 3 casi per i dipendenti dello Stato. (ANSA)
CI CHIAMAVANO BANDITI CI CHIAMANO TEPPISTI SIAMO PARTIGIANI SIAMO ANTIFASCISTI "DIFENDIAMO L'OPERAIO/ DAGLI OLTRAGGI E LE DISFATTE/ CHE L'ARDITO, OGGI, COMBATTE/ PER L'ALTRUI FELI |