Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: Mach
Oggetto: Cambio gestore?NO,grazie
Data: 14/7/2005 14.50.13
Visite: 108

da portel.it


Venghino venghino siore e siori, benvenuti nel magico mondo della telefonia mobile e delle sue mirabolanti offerte. Mille euro per chi compra una nuova sim, duemila euro per chi cambia gestore, tremila euro per chi usa un cellulare giallo stando in punta dei piedi nei giorni di luna piena.

No, il caldo estivo non mi ha (ancora) dato alla testa. Semplicemente credo che i gestori di telefonia italiani stiano seguendo una pericolosa “corsa al rialzo” nel comunicare le proprie offerte promozionali. Pericolosa perché i numeri che indicano il “regalo” sono sempre più grandi, le scritte che indicano le limitazioni sempre più piccole. E la confusione del consumatore aumenta.

Proprio nel luglio 2000, sulle pagine di un giovanissimo Portel.it apparve un articolo intitolato “La politica dell’asterisco”( http://www.portel.it/rubriche/punto.asp?id=6): in sintesi, dipingeva un mondo di grandi strilli per comunicare le tariffe e piccoli asterischi per indicarne le limitazioni. Quattro anni dopo la situazione non è migliorata, anzi.

Migliaia di euro offerti (sulla carta) in promozione sono in realtà specchietti per allodole. Babbo Natale non esiste e (quasi) tutti l’hanno capito. Perché allora non tornare balla normalità, con annunci meno roboanti e promozioni vere, senza asterischi? La risposta è scontata: perché le promozioni proposte oggi non regalano nulla, anzi inducono il cliente ad una maggior spesa (circa 10 volte superiore alla media), lo legano all’operatore per anni e lo costringono a ricaricare cifre esorbitanti (pagando salati costi di ricarica). La portabilità? Più che uno strumento per la concorrenza, un affare per i gestori.

Prendiamo ad esempio le due campagne pubblicitarie di Vodafone e 3 sulla portabilità del numero. Vodafone promette “fino a 600 euro di telefonate in regalo” per chi abbandona il vecchio gestore. Seicento euro, con una spesa media che per l’utente italiano è attorno ai 30 euro, significano quasi due anni di telefonate gratuite. In fin dei conti, lo promette la pubblicità.

Poi leggi gli asterischi e scopri che quello che spendi in un mese te lo ridanno sotto forma di bonus fino a 300 euro: primo ostacolo, aumentare di dieci volte la spesa media mensile, in pratica passare agosto al cellulare e tirare fuori 300 euro in contanti.

Per arrivare a 600, ne mancano 300. Leggi ancora e scopri che se ricarichi 25 euro (ne spendi solitamente 5 in costi di ricarica) ti regalano 10 euro. Ti ridanno fino a 300 euro, ma devi fare in fretta perché hai solo due mesi per effettuare le ricariche.

I conti sono presto fatti: per avere i 600 euro, in due mesi bisogni spenderne 300 e ricaricarne 750 (con almeno 150 euro di ricarica). In sostanza, tirare fuori 1050 euro in due mesi (quello che l’utente spende normalmente in tre anni) per averne 600 da spendere in un anno. Un meccanismo che ha spinto il Movimento Difesa del Cittadino  e Cittadinanzattiva denunciare il gestore per pubblicità ingannevole.

Non meno esemplare il caso di 3, a sua volta denunciata per pubblicità ingannevole da Adusbef e Federconsumatori: addirittura 9000 (novemila) euro per chi passa a 3 entro fine luglio. Per la prima volta, una promozione sulla portabilità esclude una parte di clienti: la promo 3 è valida solo per chi abbandona Tim e Vodafone, non per chi abbandona Wind. Mistero sui motivi di tale decisione.

Torniamo ai 9000 euro: fortunatamente non ve li danno in un giorno chiedendo di spenderli in un mese. La promozione vale su 15 anni, fino al 2020: secondo record, per la prima volta una promozione abbraccia un periodo così lungo.

Come avere la somma? Bisogna ricaricare almeno 20 euro di traffico (quindi, circa 25 euro con i costi di ricarica) per averne 50, ogni mese per 15 anni. Calcolatrice alla mano, significa spendere 4500 euro (di cui 900 in costi di ricarica) per ricevere un bonus da 9000. Via con gli asterischi: il bonus può essere usato solo per chiamare clienti 3 e numeri fissi (niente messaggi, chiamate verso altri cellulari, servizi, videochiamare), e deve essere consumato nel mese in cui erogato. Non è finita: 3 si riserva di accreditare il bonus tra il 16 ed il 22 del mese, cioè il cliente ha circa dieci giorni per consumarlo, se non lo fa il bonus è perso per sempre. La ciliegina? Per avere il bonus, il cliente non deve cambiare piano tariffario nell’arco dei 15 anni. Più che una promozione, un atto di fede.

Gli esempi di pubblicità “creative” continuare: chi passa a Tim può avere “fino a 500 euro di parole e messaggi”. Certo, ma sono 200 euro da usare solo verso Tim e 100 euro tra SMS ed MMS da usare in un mese. E per arrivare a 500, bisogna ricaricare con almeno 25 euro (per avere 100 euro di chiamate verso Tim e 100 euro di messaggi, sempre da usare in un mese).

Chi passa a Wind riceve “fino a 400 euro”: prima si spendono (in poco più di un mese), poi tornano sotto forma di bonus. Gli asterischi sono meno rispetto agli altri gestori, ma c’è sempre l’ostacolo di dover spendere in un mese quanto solitamente si spende in più di un anno.

Torando al Punto Settimanale di luglio 2000, i consigli e le speranze non sono cambiate nel corso degli anni: “Come sempre bisogna leggere e informarsi prima di sottoscrivere qualunque cosa; in secondo luogo bisogna sperare che il Garante della pubblicità intervenga in maniera più decisa”. Ci vediamo tra quattro anni, sperando di avere notizie migliori.



http://www.portel.it/rubriche/punto.asp?id=386&pg=2

"Quando c'è l'amore c'è tutto". "No ti sbagli, chella è 'a salute".



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico


Cambio gestore?NO,grazie   14/7/2005 14.50.13 (107 visite)   Mach

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 14/07/2005
Visualizza tutti i post del giorno 10/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 09/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 08/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 07/08/2025
vai in modalità avanzata