Nick: gay-o Oggetto: re:seriamente Data: 21/7/2005 0.42.3 Visite: 68
anche tu se per questo mi stai simpatico... frattura: termine a cui è stato attribuito (dai medici) anche un altro significato?
Frattura traumatica dei corpi cavernosi e dell'uretra: nostra esperienza e revisione della Letteratura. Di C. Pavone, V.Miceli, P.Pappa, G.Daricello, Istituto di Materie Urologiche - Università degli Studi - Palermo)
"L'obiettivo della presente trattazione è quello di definire l'iter diagnostico, i modi e i tempi nei quali pianificare l'intervento chirurgico in presenza di una frattura di pene alla luce dei dati più recenti della Letteratura e dell'esperienza personale su 6 casi. In linea generale, nei paesi occidentali, le fratture di pene sono per lo più il risultato di un rapporto sessuale (5 su 6 casi). Tutti i nostri pazienti hanno riportato segni e sintomi caratteristici (ecchimosi di grado variabile, sensazione di "crac", dolore intenso associato a perdita improvvisa dell'erezione), ma solo in 2 la frattura è stata individuata palpatoriamente. La cavernosografia preoperatoria è procedura invasiva e spesso non diagnostica. L'ecografia, la risonanza magnetica e l'uretrografia hanno un ruolo limitato. L'incisione che consente una migliore esposizione è la subcoronale circolare con il "degloving" penieno. La lesione generalmente trasversale, ventrale, mediopeniena, mono- o bilaterale, può essere riparata con una sutura a lento riassorbimento continua o a punti staccati. Le nostre complicanze sono state un caso di edema penieno ed un solo caso di deficit erettile completo. Nessun incurvamento penieno". Fonte: (Quarto Congresso Nazionale Società Urologia Nuova - Treviso, 13-15 ottobre 2002)
http://www.rivistaurologia.net/sommario.htm
i mashi si dividono in due grosse categorie: 1) quelli che scopano con le femmine 2) gli Uomini io mi pregio di appartenere alla seconda... |