Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: `ReVaN`
Oggetto: NEYLA - un incontro, due mondi
Data: 26/7/2005 12.26.45
Visite: 78

Il protagonista del romanzo dell'italo-togolese Kossi Komla-Ebri è uno dei rari esempi di personaggi Neri o Africani della narrativa italiana del ventesimo secolo. Ciò che distingue l'autore dalle precedenti esperienze raccolte ad esempio nei diari di viaggio di Moravia sta proprio nel fatto che l'esperienza autobiografica e testiomoniale di un immigrato africano in Italia va oltre il limitato punto di vista europeo sulle nostre impressioni dell'Africa e degli Africani.

"Neyla" è un dialogo ad una sola voce tra il narratore e Neyla. Ad un livello, si tratta di una semplice storia d'amore, ma come Komla-Ebri stesso spiega nella postfazione "è soprattutto la rappresentazione schematica di un mio rapporto d'amore con l'Africa e una visione dell'Africa odierna. L'Africa è Neyla e Neyla è l'Africa..". Ella personifica, secondo una chiave di lettura intuitiva e tutt'altro che celata da Komla-Ebri, il conflitto tra l'Africa tradizionale e moderna ed è il mezzo attraverso il quale il narratore recupera la sua identità africana ormai adattata alla sua situazione presente.
La storia espone il lettore alla vita cittadina della classe media, alle periferie urbane, ad un viaggio avventuroso nell'entroterra, ed alla vita di un villaggio, comprendendo il lavoro di un guaritore. Palesa un paragone tra le città africane ed europee, le relazioni familiari africane ed europee, le rispettive pratiche mediche ed i reciproci stereotipi e pregiudizi, africani ed europei.
Ancora ad un altro livello, l'autore esprime la sua situazione come l'eterno esilio, vivendo tra due culture, ".. preso in quella morsa sandwich di due culture, diventando generazione ibrida, non essendo più nè africano totalmente e neanche europeo." Egli si identifica con il determinismo scientifico della cultura occidentale, ma nel corso della sua visita ed attraverso la sua relazione con Neyla egli scopre di essere ancora emozionalmente africano:"Decisamente quel ritorno alle radici stava minando e sgretolando le mie certezze".
Un libretto che scorre velocemente e piacevolmente, che può offrire molti spunti al lettore se analizzato con attenzione.





Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


NEYLA - un incontro, due mondi   26/7/2005 12.26.45 (77 visite)   `ReVaN`
   re:NEYLA - un incontro, due mondi   26/7/2005 12.28.57 (8 visite)   ElBandido
      re:NEYLA - un incontro, due mondi   26/7/2005 12.31.9 (5 visite)   `ReVaN`
   re:NEYLA - un incontro, due mondi   26/7/2005 12.31.14 (7 visite)   F-Killer
      re:NEYLA - un incontro, due mondi   26/7/2005 12.32.12 (7 visite)   `ReVaN`
         re:NEYLA - un incontro, due mondi   26/7/2005 12.33.53 (4 visite)   F-Killer
            re:NEYLA - un incontro, due mondi   26/7/2005 12.34.27 (4 visite)   `ReVaN` (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 26/07/2005
Visualizza tutti i post del giorno 10/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 09/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 08/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 07/08/2025
vai in modalità avanzata