Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: Cyrano622
Oggetto: Castelli di sabbia
Data: 26/7/2005 21.15.54
Visite: 68



Castelli di sabbia

Qualcuno portebbe pensare, visto il periodo estivo che stiamo attraversando, che io stia in procinto di parlare delle graziose costruzioni che bambini e non, sono soliti costruire sulle spiagge dei nostri litorali. Ma , e mi scuso se il totolo possa fuorviare l'attento lettore, la mia attenzione è stata rapita da ben altro tipo costuzione semmai una legge dello stato possa essere vista come una costruzione nell'enorme città cantiere chiamata democrazia. Oggi ascoltando la radio la mia attenzione è stata rapita da una notizia che come un tarlo ha iniziato a vagare per la mia mente, scalando i miei pensieri e accentranto su di se una sequanza di memorie, ricordi e considerazioni che io stesso ho difficolata a gestire. Per tale motivo vogliate scusarmi se la mia prosa risulterà confusa, ma la confusione è insita in me. Chiedo preventivamente venia anche per eventuali imprecisioni in ambito giuridco legislativo, ambito che per altro no mi propongo di affrontare, data la mia completa estranieità alla materia. La notizia cui faccio riferimento è l'approvazione della riforma dell'ordianmento giudiziario che dopo la precedente bocciatura è stata finalmente (leggasi in fine) anche dal nostro Presidente della Repubblica. La cosa che ha destao in me un nemmeno tanto velato stupore è che in conseguenza di questa legge, tanto bramata dal Guardasigilli Ingegner Roberto Castelli, il procuratore capo di Torino Giancarlo Caselli, già distintosi in passato nella lotta la terrorismo durante gli anni di piombo, non potrà presiedere la procura generale antimafia a causa dell'introduzione di limiti di età per coloro che concorrono a tale carica. Orbene se tale tipo di sbarramento puo essere utile e consdivisibile qualora si volgia concorrere alla carica di hostes della compagnia aerea di bandiera o si voglia scegliere il novo terzino della propria squadra di calcio: quantunque mi sforzi mi sfugge l'utilità di tale criterio nella scelta del procuratore generale antimafia. Ed, a tal proposito, la mia mente va alla infaticabile e impeccabile azione svolta in tale ruolo da un signore che rispondeva al nome di Antonino Caponnetto, che sebbene in uno stadio senile avanzato seppe gestire e ripondere con fermezza e sapienza agli attacchi Mafiosi allo stato creando a Palermo il pool antimafia cui presero parte fra gli altri Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Non so perchè, non me ne chiedete il motivo, ma mi è tronato alla memoria il dato delle ultime elezioni politiche in cui un certo partito, in quasi tutte el regioni "calde" del Sud Italia, ha ottenuto una vittoria schiaccente con percentuali paragonabili a quelle ottenute da Saddam Huissen durante la dittature in Iraq. Mi è tornato alla mente lo strisicone esposto dai tifosi del Palermo, e rivolto ad una alta carica dello stato, che chiedevano la revisione dell'articolo 41 bis. Mi sono tornate alle mente le grandi opere sponsorizzate durante la legislatura e mi riferisco all'autostrada Salerno-ReggioCalabria, al ponte sullo stretto di Messina; che guadra caso interessano le regioni calde di cui sopra, quando credo sia lampante agli occhi di tutti come fosse maggiormente necessario un intervento ampliativo di tal genere nel tratto appenninico dell'autostrada del sole, che per intensita di traffico e crucialità dello snodo nulla ha a che vedere con l'esiguo traffico vacanziero delle autostrade del sud. Coloro che si sono fatti ore di coda a Firenze Certosa e Modena Nord sapranno bene a cosa mi riferisco. Non so perche mi sono tornati alla mente i quarant'anni di malgoverno e corruzione che ci hanno caraterizzato dal dopo gueraa ad oggi, da Portella della Ginestra alla legge Previti. Ma alla fine ho realizzato che l'Italia, il nostro Bel Paese (e non mi riferisco al formaggio), in realtà è sempre stata l'Italietta degli scandali e dei silenzi, delle stragi e degli insabbaimenti, l'Italia del "muro di gomma" e perchè no ora l'Italia dei "castelli di sabbia". Con un'accennata venatura di ottimismo, una vertigine accennata, voglio sperare solo che i "castelli di sabbia" non si trasformino in più fragili "castelli di carta".

PS: queste sono considerazioni irrazionali dettate ad una mente di per se instabile e malata dall'afosa calura di questi giorni, spero solo che ciò non urti la suscettibilità di alcuno, se così fosse me ne scuso fin d'ora e vi prego di accogliere con un sorriso i vaneggiamenti di una mente malata. Infine vorrei chiudere dicendo che all' eventuale stuolo di estremisti che si sentiranno offesi da tale scritto di non darmi del comunista perchè potrei ritenerla un offesa ed adire alle vie legali.

Sempre piu follemente vostro Cyrano622 alias P.R.





Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Castelli di sabbia   26/7/2005 21.15.54 (67 visite)   Cyrano622
   re:Castelli di sabbia   26/7/2005 21.24.30 (4 visite)   gay-o
      re:Castelli di sabbia   26/7/2005 21.34.30   Cyrano622 (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 26/07/2005
Visualizza tutti i post del giorno 02/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 01/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 31/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 30/07/2025
vai in modalità avanzata