Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: DE_SADE
Oggetto: stessa cosa del columbia
Data: 27/7/2005 14.47.42
Visite: 101

Discovery, Nasa indaga su frammenti


Non si vuole ripetere tragedia Columbia


Anche se, dopo il decollo, a bordo della navetta spaziale Discovery sta andando tutto bene, i tecnici della NASA non possono nascondere la preoccupazione che suscitano i due frammenti precipitati a terra, separatamente, dopo il lancio dello shuttle. I tecnici stanno indagando per poter escludere qualsiasi rischio che possa ripetersi la tragedia del Columbia, esplosa al rientro nell'atmosfera terrestre.


La caduta dei frammenti della navetta si è vista distintamente sugli schermi ove passavano le immagini delle numerose telecamere disposte per riprendere il lancio da ogni angolazione possibile. Il più inquietante dei due frammenti è il più piccolo, perché proviene dal rivestimento della navetta. I tecnici vorrebbero poter escludere qualsiasi rischio che possa ripetersi la tragedia del Columbia, l'ultima navetta spaziale prima di quella partita ieri, conclusasi tragicamente il 1 febbraio 2003 quando, al rientro nell'atmosfera terrestre, il rivestimento anti-termico dello scafo cedette perché era stato lesionato al momento del decollo, colpito da un altro frammento di un rivestimento a perdere: l'intera navetta andò in pezzi e si disintegrò negli strati più alti dell'atmosfera. L'altro pezzo caduto al decollo ha dimensioni maggiori, ma a quanto pare la sua natura appare meno preoccupante.

Il frammento di rivestimento è lungo quasi quattro centimetri, e sembra essersi staccato dal carrello di atterraggio destro anteriore della navetta. E' ancora da individuare il punto di provenienza dell'altro frammento, che sembra essersi staccato al momento in cui il grande razzo vettore si è staccato dalla navetta, dopo avere esaurito la sua spinta, senza toccarne lo scafo.

Un gruppo di specialisti è stato allertato perché esamini le immagini disponibili della fase del decollo e distacco della navetta, e nei prossimi due giorni sono state programmate ispezioni esterne da effettuare nello spazio, con le video-camere in dotazione a bordo del Discovery. Il tecnico della NASA John Channon, che coordina l'esame dei due frammenti e delle immagini del decollo per localizzare il punto del loro distacco, afferma che per ora "è troppo presto" per valutare il pericolo per la missione.


fonte tgcom.it



E MO ASSETTATE, C'A TERZA PARTE è BELLA E L'EA VERè!!!



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


stessa cosa del columbia   27/7/2005 14.47.42 (100 visite)   DE_SADE
   re:stessa cosa del columbia   27/7/2005 16.32.53 (12 visite)   `ReVaN`
      re:stessa cosa del columbia   27/7/2005 19.37.33 (3 visite)   DE_SADE (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 27/07/2005
Visualizza tutti i post del giorno 16/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 15/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 14/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 13/08/2025
vai in modalità avanzata