Nick: Viola* Oggetto: detti popolari Data: 29/7/2005 17.4.3 Visite: 1001
vabbè, io sono una che la prima volta che ha sentito: "t'anna magnà e can e canciell" ha pensato subito che fossero i cani di cancello arnone, tipo una razza particolarmente aggressiva che sta solo lì. lo so, ho una fervida fantasia.
cmq ci sono un paio di detti che sono anni che mi chiedo da dove derivino: 1) purecenell sparut rè maruzz cioè pulcinella spaventato dalle lumache. perchè le lumache? perchè proprio loro? non sarebbe più òogico che so, un leone? da dove deriva? 2) Giorgio se ne vò ì e o vescovo o vò mannà. questo è il mio preferito, x la sua "oscurità". si dice quando una persona vuole andarsene da un posto dove non è gradito. ma chi è giorgio? chi è questo vescovo? a quale fatto preciso si riferisce? mistero.
"chi non s'aspetta l'inaspettato non scoprirà mai la verità" Eraclito |