Nick: pearl jam Oggetto: Poi..un'altra..cosa.. Data: 31/7/2005 19.27.52 Visite: 44
..che mi viene da dire rispetto alla "musica", e' che ci sono diversi tipi d'approccio per poi fare un discorso analitico. A mio dire v'e' chi RIELABORA, chi CREA, e chi spinge all' INDUZIONE. Ora, rispetto a queste tre sottocategorie, secondo me, c'e' da fare tutta una prima differenziazione per poi cercare di scendere piu' nello specifico andando ad prendere in esame vari elementi cognitivi come : 1)periodo storico 2)quanti e quali gruppi "similari" vi sono nello stesso momento. 3)radici musicali e background tecnico dei componenti. 4)stile del cantato. 5)testi 6)capacita' live(quelle da studio non mi interessano perche' possono riguardare persone completamente fuori dal cerchio della band o del cantautore) e qualcos'altro che di sicuro ora mi sfugge. In questa eventuale analisi logicamente vengono messi fuori : 1)fenomeni da baraccone 2)copielle spiaccicate uscite per sfruttare la scia(io analizzo anche la valenza delle boy band, col presupposto pero' di prendere quelle che secondo i criteri di cui sopra son stati "capostipiti") 3)fenomeno neomelodico (per il semplice fatto che non e' un fenomeno artistico(musicale)ma semplicemente un fenomeno culturale.L'arte e' si cultura, ma prima di tutto ISPIRAZIONE. 4)Vasco Rossi. e qualcos'altro che sicuramente ora mi sfugge. "Non so piu' chi sono.Sono il fantasma d'uno sconosciuto." |