Nick: ^NAPALM^ Oggetto: NETIQUETTE ED ALTRE MISERIE Data: 9/8/2005 16.17.30 Visite: 112
Che cos'è la Netiquette? La Netiquette è l'unica, sola, autentica maniera in cui ciascuno di voi può sentirsi legittimato a rompere i coglioni al prossimo. E' una serie di buoni consigli da signorinelle bene educate del Web in cui qualcuno vi dice che cosa potete o che cosa non potete fare. Soprattutto pretende anche di dirvi come farlo, comandandovi a bacchetta e proponendovi soluzioni alternative per la vostra redenzione educativa telematica. Nulla di più aberrante. Pretendono di dirvi che cosa potete fare e cosa non potete fare sulla vostra macchina e con le vostre risorse. Non permettetelo a nessuno. La Netiquette è censura, e chiunque, usandola, può sentirsi in diritto di riprendere il prossimo, sia in uno scambio di mail private che in una mailing-list o, peggio ancora, in Usenet. La Netiquette è male perché impone delle regole che non avete scelto voi. Le avete trovate già codificate. Nessuno ha chiesto il vostro parere. La Netiquette è il primo e più pericoloso motore dello spamming. Per una persona che scrive una parolaccia di soli 5 caratteri in un messaggio di posta elettronica destinato a una mailing-list e a un newsgroup ce ne sono almeno altre 100 disposte a scrivere un messaggio di 2 kb. per rispondergli e insegnargli che non si deve fare, generando un traffico di almeno 200 kb. che *tutti* gli altri utenti della mailing-list o del newsgroup sono obbligati a scaricarsi, anche se assolutamente non interessante. Chi ha inventato la Netiquette? Uno che aveva tempo da perdere. Ma, più probabilmente, uno che aveva voglia di far perdere tempo ed energie agli altri. La Netiquette, comunque, è stata inventata nel momento in cui la popolarità della rete ha cominciato a raggiungere il grande pubblico, e quando il grande pubblico ha cominciato a poter accedere alla rete. I provider, per paura di vedere le loro risorse appesantite dall'uso cosiddetto "eccessivo", hanno pensato bene di delegare a tre o quattro scemotti le regole della buona educazione. Intanto però si sono presi i soldi (per un abbonamento a Internet, allora si pagava, e molto). E siccome non avevano nessun altro modo per arginare la libertà degli altri e dare libero sfogo alle proprie frustrazioni, hanno pensato bene di proibire alla gente di scrivere in maiuscolo, o di usare "R:" al posto di "Re:" nelle repliche di Outlook Express, o di usare le lettere accentate. L'essere umano spesso di riduce a queste e a ben altre miserie. Dove posso trovare una copia della Netiquette? Dappertutto. Ma non crediate che siano tutte uguali. La Netiquette, non esistendo, o essendo delegata al capriccio del momento da parte dei soliti ducetti o dei soliti anarchici (è triste dirlo, ma ci sono anarchici che sono in tutto e per tutto dei veri e propri fascisti) ha svariate versioni. Proprio perché la gente dice che la Netiquette è sacra e inviolabile, la viola e la dissacra ogni giorno. Non rispettare la Netiquette non è solamente un dovere, ma è anche il minimo che si possa fare contro chi pretende di imporcela. Sono obbligato a rispettare la Netiquette? No, per niente. Attenzione, il fatto che non siate obbigati a rispettare la Netiquette non significa affatto che non si debba o non si possa essere educati. Ma siete voi a scegliere con chi essere educati e in quale modo. Vi considereranno degli urlatori se non scriverete i vostri testi in minuscolo e se vi dimenticherette il bloccamaiuscole inserito. Vi basti sapere che la Netiquette non è né un contratto legale, né un obbligo. E' solo un "codice" scritto che vale quel che vale. Cioè niente. Quando sottoscrivete un contratto con un provider è probabile che il provider stesso vi obblighi ad accettare di rispettare la Netiquette, ma con ogni probabilità non vi darà nessuna copia del documento in questione (i provider sono troppo vigliacchi per farlo). Del resto ce lo voglio proprio vedere un provider a segare l'account a un utente perché ha usato una lettera accentata. O perché ha scritto in maiuscolo. Se poi vi cacciano poco male, ce ne sono sempre infinitii. Rilassatevi e godetevi la navigazione. Lo Spam? Moriremo?!...La Soluzione?!...Chiedetela a Bill Gates, lui si che ha le idee chiare...mail a pagamento! COSA SUCCEDE SE SCRIVO TUTTO MAIUSCOLO? Per la Netiquette, stranamente, scrivere tutto in maiuscolo equivale a urlare. E' una assurdità. Vuol dire che voi non potete nemmeno permettervi il lusso di non avere i soldi per comprarvi una tastiera nuova se vi si rompe. O DI DIMENTICARVI IL BLOCCA MAIUSCOLE ABBASSATO VEDETE UN PO' VOI. Se scriverete un messaggio in maiuscolo, il minimo che possiate sentirvi rispondere è "Ci sento benissimo". A parte il fatto che solo un perfetto imbecille potrebbe darvi una risposta del genere (che cosa c'entra il sentirci? Voi state scrivendo, mica parlate), esisono altri perfetti imbecilli che danno risposte del tipo "Mi dispiace, ma la Netiquette dice che non si può scrivere in maiuscolo,o togli i caps o devo pregarti di allontanarti dall'hub se no ti butto fuori io". Razzisti e intolleranti, oltre che imbecilli. Vorrebbero che vi adeguaste al loro modo di scrivere. Ma perché loro non si adeguano al vostro? Ve lo siete mai chiesto? E perché insistono tanto nel farvelo notare? E' semplice, perché in quel momento vi stanno giudicando. Stanno ponendosi al di sopra di voi, in una posizione assolutamente non democratica e prevaricatrice. Stanno dicendo che voi state facendo qualcosa che non dovete fare in base ai loro personalissimi criteri. Se vi sbattono fuori da un hub, o se un amico di rete vi fa notare che gli avete mandato una mail in maiuscolo, non avete perso nulla. L' Hub non valeva la pena di essere frequentato, mentre quell'amico è certamente meglio perderlo che trovarlo. Infine, qualcuno vi dirà che un messaggio scritto in TUTTO MAIUSCOLO non si legge bene. Ma sono problemi suoi se non sa leggere o è così odioso da sottolineare queste piccolezze. Ricordatevelo sempre: chi vi fa notare le violazioni alla Netiquette, non ha altro da fare nella sua monotona vita. Grazie per aver avuto la pazienza di fare questa spero piacevole lettura. "Tutto finisce per trasformarsi in divertimento". David Diamond † http://napolimetal.altervista.org
|