Nick: `ReVaN` Oggetto: PERENTORIO Data: 9/8/2005 20.31.6 Visite: 125
pe|ren|tò|rio agg. 1 CO TS burocr., che non ammette dilazioni: atto p., scadenza perentoria; che va attuato, risolto, eseguito senza deroghe né indugi: ordine, obbligo p., necessità perentoria Ma è arrivata l'ora di aggiornare il significato...almeno questo ci è stato detto oggi. «Il Napoli non è stato sconfitto sul piano legale». Così l'avvocato Eduardo Chiacchio, legale del Napoli. «Sono state calpestate le regole, quelle regole che si era data proprio la Figc - dice il legale -. Per questo i nostri ricorsi non sono stati accolti. È passato il principio che i termini stabiliti per le iscrizioni non sono perentori e a questo punto è chiaro che i nostri ricorsi potevano essere respinti. Noi abbiamo però dimostrato che alcune società hanno pagato in ritardo e per questo dico che non siamo stati sconfitti sul piano legale. Ma questo è stato considerato irrilevante, perché è stata calpestata la regola della perentorietà dei termini. Il Napoli aveva fatto ricorso come terzo interessato, ma a questo punto è inutile fare questo tipo di ricorsi perchè le altre società si sono affrettate a pagare dopo la notizia del nostro ricorso. E questo è stato considerato valido». http://www.napolisoccer.net in effetti è ridicolo... c'è un termine entro il quale va effettuato un pagamento a norma dei vigenti regolamenti. Il pagamento non viene effettuato...i danneggiati fanno ricorso per far valere le conseguenze di questo inadempimento e nelle more del giudizio (cioè dopo la domanda ma prima della sentenza) il pagamento avviene. Quindi, dopo la scadenza di quel termine. E questo viene considerato accettabile. Fanno bene i furbi a non pagare a questo punto.. tanto se "è coccos" pagano dopo E' la morte della logica..
|