![]() | ![]() |
![]() |
Piccioni ubriachi che perdono l'equilibrio e cadono dagli alberi: l'insolito spettacolo è ormai diventato un appuntamento quotidiano per gli abitanti di Whangarei, cittadina nel nord della Nuova Zelanda, dove da settimane i pennuti vengono soccorsi dai volontari che li raccolgono per strada e li sottopongono ad una terapia di disintossicazione. Lo stato di ebbrezza è causato da una bacca che causa euforia ma che, se mangiata in grande quantità, può avere un effetto paralizzante.
Il fenomeno è cominciato all'inizio di luglio ed è legato alle temperature che quest'anno sono particolarmente rigide nell'emisfero australe: il freddo ha provocato la crescita tardiva di molte specie vegetali che erano alla base della dieta dei wood pigeons, letteralmente piccioni del bosco, che i Maori chiamano Kereru, una specie neozelandese di dimensioni maggiori rispetto a quelli europei .
Così i pennuti si sono dovuti accontentare di bacche di "guava" che fermentando nello stomaco liberano sostanze tossiche che provocano uno stato di ebbrezza pari a quello che causerebbe una pinta di birra. Molti si feriscono cadendo dagli alberi o finendo contro i vetri delle abitazioni.
"Solo nell'ultimo mese abbiamo soccorso 26 piccioni" ha detto Robert Webb del Native Bird Ricovery Centre di Whangarei. "Gli uccelli si spingono in città per mangiare le bacche di guava che li rende ubriachi e che li paralizza nei movimenti" ha spiegato.
"Li dobbiamo disintossicare dando loro molta acqua e facendo loro ingerire sostanze liquide che neutralizzano l'effetto delle bacche. Li teniamo sotto osservazione per qualche giorno fino a quando non si riprendono" ha aggiunto.
Robert Webb ha dovuto far fronte in queste ultime quattro settimane ad una vera e propria emergenza, aiutato dai volenterosi abitanti di Whangarei che si sono prodigati nel soccorrere i volatili. Il veterinario si dice ottimista: "Le bacche finiranno presto e nella foresta riprenderanno a crescere le foglie degli alberi. I piccioni torneranno presto alla loro normale alimentazione lasciandosi alle spalle questa parentesi alcolica.
TGCOM
![]() ![]() |