Nick: Medy~ Oggetto: ANSA Data: 11/8/2005 14.12.27 Visite: 33
ROMA - 'Il dato sul prodotto interno lordo smentisce le Cassandre del 'tutto va male' e dimostra che l'economia tiene, che gli italiani sanno reagire e stanno reagendo'. Lo dice il Premier, Silvio Berlusconi in una dichiarazione a commento dei dati Istat sul Pil dell'ultimo trimestre.
'I segnali di ripresa - aggiunge - ci sono ed inducono a ristabilire quel clima di fiducia che e' essenziale per le famiglie e per le imprese. La svolta c'e' stata e la crescita appare a portata di mano nonostante il quotidiano tentativo di una sinistra catastrofista e distruttrice di creare un clima pessimista, con il supporto di molti media e con il risultato di frenare i consumi e gli investimenti'.
Il Pil italiano, destagionalizzato e corretto per giorni lavorativi, e' salito nel secondo trimestre 2005 dello 0,7% rispetto al primo trimestre dell' anno. Si tratta dell' incremento maggiore dal primo trimestre 2001, cioe' da prima dell' 11 settembre. Lo annuncia l' Istat precisando che in base alle stime preliminari il pil e' salito dello 0,1% rispetto allo stesso trimestre del 2004.
Il Pil acquisito per il 2005 - stimano i tecnici dell'Istat - dovrebbe quindi collocarsi ad un -0,1%. Mentre i dati di conferma definitiva del secondo trimestre, saranno resi noti il prossimo 9 settembre.
Per cio' che riguarda le stime di questo secondo trimestre, i tecnici dell'Istituto nazionale di statistica valutano che il risultato congiunturale sia la sintesi di un aumento del valore aggiunto dell'industria e dei servizi e di una sostanziale stazionarieta' dell'agricoltura. Il secondo trimestre del 2005 - spiegano ancora - ha avuto una giornata lavorativa in piu' rispetto al trimestre precedente e lo stesso numero di giornate lavorative del secondo trimestre 2004.
In termini di confronto con i dati degli altri paesi maggiormente industrializzati, l'Istat segnala che nel primo trimestre il Pil e' cresciuto in termini congiunturale dello 0,8% negli Usa e dello 0,4% nel Regno Unito. In termini tendenziale, il Pil e' cresciuto del 3,6% negli Stati Uniti e dell'1,7% nel Regno Unito. E' questa la vera bandiera della pace !!!
|