Nick: *D4Rk_SpAc3* Oggetto: Hair Data: 19/8/2005 16.6.24 Visite: 147
A New York per arruolarsi Claude conosce un gruppo di allegri hippie e passa con loro le ore prima della partenza. Dieci anni dopo il fortunatissimo musical teatrale, Forman porta sullo schermo il musical di Gerome Ragni, James Rado e Galt NacDermot, manifesto del ribellismo giovanile. Ma l'atmosfera hippy era già il passato, e il film è commemorativo e quasi commovente. Celeberrime le canzoni, tra cui "Aquarius" e "Let the Sunshine", che commenta la tragica morte dell'amico partito in guerra per errore, e la triste fine simbolica della gioventù americana nel Vietnam. Ieri ho visto questo film, dopo tanti mesi che rimandavo. Sembrava una commedia che a differenza degli altri aveva anche un tema di fondo, ma invece si è rivelato un film eccezionale, che miscela ironia, comicità, riflessione su temi importanti come la guerra in Vietnam e tragedia. A me non piacciono i musical, ma questo è qualcosa di più. Sarà per il mio "affetto" verso quegli anni, quella generazione (e un po' molto anche per gli hippie ), ma consiglio vivamente la visione di questo film. La vita è un calvario! Sì, bisogna lottare per ogni respiro, e mandare la morte all’inferno Ernesto Guevara de la Serna
|