Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: Peppos
Oggetto: Il nostro è un governo serio
Data: 25/8/2005 16.50.18
Visite: 154

SCELLI: PER LIBERARE LE DUE SIMONE CURAMMO I TERRORISTI

ROMA -
"Avevo appena allacciato i contatti con il Consiglio degli Ulema, con i fratelli Al Kubaysi, per tentare di recuperare il corpo di Fabrizio Quattrocchi prima di cercare di ottenere la liberazione degli altri tre ostaggi italiani, Agliana, Cupertino e Stefio. Tacere agli americani i nostri tentativi - rivela in un colloquio con la STAMPA Maurizio Scelli, ex commissario straordinario della Cri, raccontando i retroscena della liberazione degli ostaggi italiani in Iraq - fu una condizione irrinunciabile per garantire l'incolumità degli ostaggi e nostra, che trovò d'accordo anche il sottosegretario Gianni Letta. A Baghdad, quando si trattò di riportare in Italia le due Simone, Nicola Calipari, consapevole di questa direttiva, si raccomandò di non parlarne neppure al generale Mario Marioli, italiano, vicecomandante delle forze alleate in Iraq che, invece, fu informato dallo stesso Calipari dell'operazione Sgrena".

"Un giorno - racconta Scelli - mi viene posto il problema: ci sono tre bambini, Ahmed, Behjed e Uweis, nati sordi dalla nascita per via del padre che ha sposato una cugina. Il padre è disposto ad aiutarci a ritrovare i resti di Salvatore Santoro (l'italiano residente a Londra ucciso il 16 dicembre scorso in Iraq i cui resti sono tornati in Italia il 26 giugno scorso). Oggi quei tre bambini sono ricoverati all'unità operativa di otochirurgia dell'ospedale di Padova, dove saranno sottoposti al trapianto di un orecchio artificiale. La riabilitazione, invece, si svolgerà in Giordania". I mediatori (per la liberazione delle due Simone) - ricorda Scelli - ci chiesero di salvare la vita a quattro presunti terroristi ricercati dagli americani, feriti in combattimento. L'operazione non era facile: noi avevamo nell'ospedale di Baghdad medici e personale pronto a intervenire, ma dovevamo riuscire a far arrivare i feriti senza che gli americani ci scoprissero. Fuori dall'ospedale c'erano due check point Usa. Si trattava di aggirarli: facemmo uscire dall'ospedale un'ambulanza e una jeep che ufficialmente andavano a consegnare dei medicinali. In realtà i mezzi si diressero in un luogo convenuto per prelevare i feriti. Nascosti sotto coperte e scatoloni di medicinali, i quattro terroristi - tre, per le ferite riportate erano in condizioni disperate - furono operati e salvati dai medici della Croce Rossa. E poi c'era un'altra condizione: dovevamo curare anche quattro loro bambini malati di leucemia che, se non ricordo male, arrivarono in Italia il giorno dopo le due Simone".

PALAZZO CHIGI, CRI SI E' MOSSA AUTONOMAMENTE
"Con riferimento alle notizie, apparse oggi sulla stampa, riguardanti svariate vicende che hanno visto cittadini italiani vittime di sequestri in Iraq, si tratta di ricostruzioni riconducibili alla sfera di autonomia, nazionale e internazionale, propria della Croce Rossa": è quanto si afferma in una nota diffusa dall'ufficio stampa di Palazzo Chigi in cui si sottolinea anche come "le autorità di governo della Repubblica e i suoi Apparati non abbiano mai condizionato né orientato la sua azione che, si ribadisce, si é sviluppata in piena autonomia".

'CON USA COLLABORAZIONE FRANCA E LEALE'
La collaborazione con gli Usa è "franca e leale" e "non è mai venuta meno": è quanto sottolinea Palazzo Chigi in una nota in cui si smentisce che il Governo abbia tenuto all'oscuro gli Stati Uniti in occasione della liberazione di ostaggi italiani. "La collaborazione con l'Alleato è sempre stata piena e reciproca, cooperando proficuamente per la stabilizzazione dell'area e per la sicurezza delle forze della coalizione, così come del popolo e del legittimo governo di quel Paese".

DL: FINI RIFERISCA IN PARLAMENTO SU DICHIARAZIONI SCELLI
"Il ministro degli Esteri venga immediatamente in Parlamento per rispondere sulle dichiarazioni rese oggi dal delegato della Cri Maurizio Scelli a proposito dei sequestri degli italiani in Iraq". Lo chiede Renzo Lusetti, vicepresidente dei deputati della Margherita, a proposito dell'intervista di Maurizio Scelli alla 'Stampa'. "Molti dei fatti raccontati da Scelli - osserva Lusetti - svelano particolari inediti su cui è bene che si faccia immediata chiarezza da parte del governo, anche in relazione ai rapporti con gli Stati Uniti".

PRC, GOVERNO SI PRESENTI SUBITO IN PARLAMENTO
"Se le dichiarazioni di Scelli rilasciate al quotidiano 'La Stampa', sulla liberazione degli ostaggi italiani, corrispondono al vero, il Governo ha l'obbligo morale e politico di presentarsi immediatamente di fronte al Parlamento a dare tutte le spiegazioni necessarie". Lo affermano in una nota congiunta, Elettra Deiana, deputato di Rifondazione Comunista e membro della commissione Difesa di Montecitorio e Giovanni Russo Spena, vice presidente dei deputati del Prc.
LA VICENDA LAZIO CE L'HA INSEGNATO, EVADERE LE TASSE NON E' PIU' REATO!



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Il nostro è un governo serio   25/8/2005 16.50.18 (153 visite)   Peppos
   re:Il nostro è un governo serio   25/8/2005 17.3.50 (50 visite)   Giuiello
      re:Il nostro è un governo serio   25/8/2005 18.4.2 (33 visite)   Peppos (ultimo)
   No comment, ma...   25/8/2005 17.4.47 (39 visite)   DeK
   re:Il nostro è un governo serio   25/8/2005 17.9.56 (41 visite)   DE_SADE
      re:Il nostro è un governo serio   25/8/2005 17.13.55 (40 visite)   `ReVaN`
         re:Il nostro è un governo serio   25/8/2005 17.26.18 (36 visite)   DE_SADE
            re:Il nostro è un governo serio   25/8/2005 18.1.52 (36 visite)   `ReVaN`
      re:Il nostro è un governo serio   25/8/2005 18.3.23 (28 visite)   Peppos
   re:Il nostro è un governo serio   25/8/2005 17.28.39 (34 visite)   Shamal
      re:Il nostro è un governo serio   25/8/2005 18.1.34 (24 visite)   Peppos

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 25/08/2005
Visualizza tutti i post del giorno 12/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 11/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 10/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 09/08/2025
vai in modalità avanzata