Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: Peppos
Oggetto: Discrimazioni
Data: 3/9/2005 11.52.46
Visite: 178

Un uomo di 39 anni denuncia il suo caso: "Ma non mi arrendo"
"E' gay, non può donare il sangue"
La decisione del medico nonostante l'ok della legge
"Rapporti tra maschi a rischio, con le lesbiche nessun problema"

di PAOLO BERIZZI

MILANO - Se volete donare il sangue e siete omosessuali, badate bene: potreste essere scartati. "In Italia non si può". Anzi sì, ma dipende dai punti di vista (del medico). In pratica: non è che la legge lo vieti - un tempo era così, oggi non più - al contrario. E' che può succedere che qualcuno vi dica "no, se lei è gay allora niente prelievo". Proprio questo si è sentito rispondere, al Policlinico di Milano, Paolo Pedote, 39 anni, alla sua prima, mancata, donazione di sangue. E' il 16 agosto.

Pedote, che - ironizza - "nonostante l'omosessualità" è sano come un pesce, vede in giro uno slogan pubblicitario: "Se hai sangue nelle vene, dimostralo!". E' lo spot scelto dal Policlinico per incentivare la donazione. "Donare il sangue - si legge - è un gesto di altruismo e di responsabilità civile. Basta avere tra i 18 e i 60 anni, un peso superiore ai 50 kg, un buono stato di salute e avere fatto una colazione leggera...". "Ma soprattutto - aggiunge Paolo con un sorriso amaro - è indispensabile non essere omosessuali".

Lui di sangue nelle vene ne ha da vendere. E non può certo immaginare che i suoi gusti sessuali siano, per i medici, una discriminante. Così si presenta al Policlinico. Reparto trasfusioni e immunologia dei trapianti. "Alla reception - racconta - ti chiedono di leggere un modulo sul quale è indicato tutto ciò che presuppone la sospensione temporanea o definitiva dalla donazione: dai vaccini agli antibiotici, dai tatuaggi all'assunzione di droghe leggere; fino alle malattie infettive, sifilide, Aids, epatite".





Poi il punto più importante: "I rapporti sessuali, anche protetti, con persone a rischio, prevedono la sospensione permanente". "Giusto - dice Paolo - la discriminante infatti deve essere questa, i rapporti a rischio, di qualsiasi tipo. Non l'omosessualità". Che infatti, nel vademecum, non viene mai menzionata. 

Il veto per chi ha rapporti omosessuali (maggio '91, decreto dell'allora ministro alla Sanità De Lorenzo) è stato abolito (nel 2000 dal governo Amato) dopo anni di lotte gay. Ma tant'è. "Avendo escluso tutti i motivi elencati - continua - mi sento del tutto idoneo come donatore. La dottoressa Elena Coluccio mi sottopone a una visita medica. Inizia una serie di domande considerate di routine per i neofiti della donazione. Lavoro, stile di vita, biografia sanitaria, via via fino alla mia vita sessuale: mi chiede se ho rapporti con una partner fissa o con partner femminili occasionali non protetti. Rispondo di no, i miei rapporti sono sempre protetti e mai a rischio, ma aggiungo che i miei partner non sono donne ma uomini perché sono gay". 

Sul volto della dottoressa c'è un misto di panico e imbarazzo: "Allora, il problema è questo - mi dice - So che la legge permette anche agli omosessuali di donare il sangue, ma noi come nostra politica interna del Centro abbiamo deciso di non accettarli". Pedote reagisce indignandosi. "Lei mi porta dal dottor Maurizio Marconi. Il quale, dopo una cordiale stretta di mano, mi spiega il problema: "Io applico le leggi dello Stato"". 

Segue contraddittorio sulle leggi dello Stato. "Mi dice: "Non è il suo orientamento sessuale a escluderla dalla donazione. Il punto è che i rapporti gay tra maschi sono sempre a rischio". Solo quelli. Infatti le lesbiche, mi spiega, vengono accettate. E comunque, conclude, "qui si fa così. Ognuno sceglie secondo coscienza. Mi dispiace". E se ne va". La direzione sanitaria, interpellata, rifiuta di commentare quanto accaduto. 

Paolo Pedote esce umiliato e amareggiato dall'ospedale. Dice di non essersi mai sentito così offeso. Per di più, in barba alla legge. "Ma non mi arrendo, io il sangue voglio donarlo. E le norme me lo consentono". Piccolo particolare: di mestiere Paolo fa lo scrittore (collabora con la rivista Pride). Il suo ultimo libro si intitola "Omofobia". Ma questo i medici non potevano saperlo. 

(3 settembre 2005

fonte: Repubblica.it

valle TI AMO DI COSCIONA *_*



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Discrimazioni   3/9/2005 11.52.46 (177 visite)   Peppos
   re:Discrimazioni   3/9/2005 11.56.36 (18 visite)   elysian
   re:Discrimazioni   3/9/2005 11.57.19 (29 visite)   Franti
      re:Discrimazioni   3/9/2005 11.58.17 (20 visite)   DanyMasca
      re:Discrimazioni   3/9/2005 11.59.10 (20 visite)   Peppos
         re:Discrimazioni   3/9/2005 12.1.24 (20 visite)   Franti
            re:Discrimazioni   3/9/2005 12.4.55 (16 visite)   Peppos
               re:Discrimazioni   3/9/2005 12.14.18 (13 visite)   Franti
                  re:Discrimazioni   3/9/2005 12.15.9 (12 visite)   Peppos
                     re:Discrimazioni   3/9/2005 12.25.21 (9 visite)   Franti
                        re:Discrimazioni   3/9/2005 12.27.33 (9 visite)   Peppos
                           re:Discrimazioni   3/9/2005 12.31.47 (9 visite)   Franti
                  re:Discrimazioni   3/9/2005 12.15.18 (7 visite)   R-Soft [P]
            re:Discrimazioni   3/9/2005 12.5.41 (11 visite)   R-Soft [P]
      no piè!   3/9/2005 13.21.32 (7 visite)   DOCET (ultimo)
   re:Discrimazioni   3/9/2005 12.11.3 (21 visite)   eLLeGi
   certo che siete tristi   3/9/2005 12.23.2 (20 visite)   Nuje
      re:certo che siete tristi   3/9/2005 12.25.0 (14 visite)   R-Soft [P]
         re:certo che siete tristi   3/9/2005 12.32.42 (16 visite)   Franti
            re:certo che siete tristi   3/9/2005 12.34.19 (13 visite)   R-Soft [P]
               re:certo che siete tristi   3/9/2005 12.38.46 (17 visite)   Franti
                  re:certo che siete tristi   3/9/2005 12.47.52 (9 visite)   R-Soft [P]
      re:certo che siete tristi   3/9/2005 12.25.10 (12 visite)   Peppos
         come dire   3/9/2005 12.26.23 (13 visite)   Nuje
            re:come dire   3/9/2005 12.28.36 (11 visite)   Peppos
      re:certo che siete tristi   3/9/2005 12.28.50 (17 visite)   Franti
         ma le domande le hai lett   3/9/2005 12.30.27 (14 visite)   Nuje
            re:ma le domande le hai lett   3/9/2005 12.31.23 (12 visite)   Peppos
   spunti di riflessione   3/9/2005 13.13.4 (8 visite)   DOCET

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 03/09/2005
Visualizza tutti i post del giorno 13/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 12/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 11/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 10/08/2025
vai in modalità avanzata