Nick: Franti Oggetto: Due Notti al Castello Data: 21/6/2003 17.14.35 Visite: 73
Stasera (sabato 21 giugno ) e domani (domenica 22 giugno ) si terrà in Apice Vecchia (BN ) la manifestazione denominata "Due Notti Al Castello".La manifestazione ha come scopo il recupero del borgo antico di Apice, paesino del beneventano ha una inusuale caratteristica: il vecchio e il nuovo. Dopo il terremoto del 1962 vi fu la dislocazione dell’intero abitato nella collina di fronte al vecchio insediamento e prese il nome di Apice Nuova o paese ricostruito, una funzionale e moderna cittadina posta a scacchiera. Ma il vecchio feudo,continua a trasmettere e a tramandare il sapore di un’antica storia. Il castello Normanno è il monumento simbolo. La Vecchia Apice, totalmente abbandonata, racchiude un immenso patrimonio di arte, storia, tradizioni e cultura tanto da meritare una manifestazione ("Due Notti Al Castello", appunto ) straordinaria, quasi medievale e a tratti (passatemi il termine ) "no-global". L'atmosfera è molto suggestiva, ravvivata com'è da canti e balli folcloristici, da rappresentazioni in costumi storici e dalla riapertura di vecchie botteghe. Negli atri delle abitazioni abbandonate troverete botteghe, negozietti medievali, fabbri, mercanti d'arte, di vestiti artigianali, mostre di pittura e scultura, vecchia gioielleria. V'è pure una manifestazione teatrale c.d. d'Avanguardia. La manifestazione chiude con la degustazione di prodotti tipici locali, con stand posti nelle tre piazzette principali. Stasera le tre piazzette saranno allietate da seguenti gruppi: Piazza A: Invece [Ethno-Reggae] Piazza B: Maccabi [Ska] Piazza C: Laboratorio Musicale del Graal [Folk Celtico] Domani sera, invece: Piazza A: Diego Deza Huete [Latin-Ska] Piazza B: Joji Hirota Taiko Group [Musica Etnica] Piazza C: GiudaBasso [Reggae-Patchanka] Bellissimo. Giovani e vecchi che si arrecettano e cantano e danzano insieme, affezzati dall'ottimo aglianico locale che scorre (gratis ) a volontà, fino a tarda notte. Per raggiungere Apice Vecchia da Napoli: Prendete la Napoli Bari ed uscite a Benevento (5o Km circa dal Casello di Napoli ). Pagate il Biglietto e dopo 50 metri girate subito a destra, imettendovi sulla Nazionale (non andate dritti sennò vi trovate a Benevento e sono cazzarielli vostri ). Seguite le indicazioni (CHIARE) per Apice, vesro la vostra destra. Il Paese si trova a 6 Km circa dall'uscita del Casello. Non mancate, vi divertirete a pazzi. Per chi volesse venire può contattarmi sul cellulare. Chi nn ce l'ha, può farselo dare da chi mi conosce (parecchia gente). Ah, molti su #napoli hanno potuto già apprezzare la meraviglai che questo paesello abbandonato trasmette. Bye e spero di vedervi. Vittorio Emanuele.
|